CATEGORIE

L'ora di italiani

di Eliana Giusto domenica 15 ottobre 2017

filippo facci

1' di lettura

Sempre a lamentarci perché gli italiani non sanno niente, non conoscono l' educazione civica, i fondamenti del diritto, qualche rudimento di Storia: poi, appena spunta un momento libero, gli facciamo studiare il Corano. Accade alla scuola elementare di Chiavazza (Biella) dove l' insegnante dell' ora di religione - che personalmente considero un furto di tempo e di denaro - conduce gli scolari in "gite monoteiste" in chiese e sinagoghe e moschee. Lo spiegava, compiaciuta, la Stampa. I ragazzi studiano le religioni (il Vangelo accanto al Corano, letture ad alta voce, preghiere a confronto) e va da sè che l' insegnante sarà pure una bravissima persona, e tutto potrebbe essere anche molto interessante: ma perché deve far parte della scuola dell' obbligo? Perché delle generazioni che non distinguono la bandiera italiana da quella dell' Irlanda devono studiare le sure e i versetti, e non, chessò, gli articoli della Costituzione? Perché devono sapere chi era Maometto e non Giuseppe Mazzini? Lo so che il discorso porta dalle parti del Tevere, ma chi se ne frega, quanto dovremo aspettare per vivere in uno stato pienamente laico? Nelle democrazie la religione di Stato non c' è, nelle teocrazie coraniche sì: il primo insegnamento è questo. Spiegate, ai ragazzi, che compito dello Stato dev' essere garantire una parità tra religioni, non insegnarle tutte. Io non voglio l' ora di religione facoltativa, voglio più ore di educazione civica obbligatorie. di Filippo Facci

Il giudice antimafia Borsellino, drammatica accusa della famiglia: "I mandanti tra i suoi colleghi"

Gli scenari Messina Denaro? Era uno dei tanti: la mafia dei grandi boss non esiste più

Polemica ad alta quota Messner degradato dal Guinness, Facci: perché è una fesseria colossale

tag

Borsellino, drammatica accusa della famiglia: "I mandanti tra i suoi colleghi"

Messina Denaro? Era uno dei tanti: la mafia dei grandi boss non esiste più

Messner degradato dal Guinness, Facci: perché è una fesseria colossale

Generale Mori, la rivelazione: così i boss mafiosi sono sbarcati in Borsa

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli