CATEGORIE

Heysel, sotto alla targa commemorativa della tragedia un deposito di bidoni: sfregio alle vittime Juventine

di Andrea Tempestini domenica 15 ottobre 2017

1' di lettura

Orrore che si aggiunge a orrore. Sotto alla targa di commemorazione delle 39 vittime della tragedia dell'Heysel, quasi tutti italiani e juventini, è stato allestito un deposito di bidoni dell'immondizia. La denuncia, da Bruxelles, arriva dall'eurodeputato Alberto Ciro, che ha scritto una lettera al sindaco della città per chiedere che i bidoni siano trasferiti altrove. Inoltre, ha scattato una foto che in breve è divenuta virale. "Sotto la lapide commemorativa sostano i cassonetti dell'immondizia – scrive Cirio al primo cittadino di Bruxelles, Philippe Close –. Oltre a ritenerlo indecoroso penso sia una mancanza di rispetto nei confronti delle vittime e dei loro famigliari. Sono certo che vorrà adottare gli accorgimenti opportuni – prosegue l'eurodeputato, che ha organizzato le ultime due cerimonie di commemorazione della tragedia – per garantire il giusto rispetto ad un monumento che ricorda un momento così tragico della nostra storia sportiva recente". La lapide, all'interno dello stadio Re Baldovino, era stata inaugurata nel 2005, in occasione del ventennale della tragedia, che risale al 29 maggio 1985: poco prima dell'inizio della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool, a causa dei disordini scatenati dagli hooligans, morirono schiacciate nella calca 39 persone.

Serie A Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

Il colpo Sandro Tonali alla Juventus, calciomercato-terremoto: ecco come

Bianconeri Juventus, un turno cruciale: perché può blindare la Champions

tag

Serie A, il Parma stende la Juve con gol di Pellegrino: Champions in salita per Tudor

Sandro Tonali alla Juventus, calciomercato-terremoto: ecco come

Juventus, un turno cruciale: perché può blindare la Champions

Nicolò Fagioli, ecco in quanti minuti si è giocato 250mila euro

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini