CATEGORIE

Questa roba qua? Sul giornale dei vescovi. Chiude l'Unita, l'ateo comunista si è convertito / Guarda

di Eliana Giusto domenica 8 ottobre 2017

1' di lettura

È come se Guareschi a un certo punto fosse stato chiamato a pubblicare le sue vignette sull'Unità. Da ieri, Avvenire, il quotidiano della Cei, ha un nuovo collaboratore: il vignettista Staino. Il quale, forte di un curriculum che comprende la (ingloriosa) direzione della stessa Unità e la presidenza dell'Unione atei e agnostici razionalisti, si cimenterà ogni domenica, giorno del Signore, con una serie di vignette sull'illustre festeggiato. Titolo: «Hello Jesus». Staino passa dal comunista mai pentito Bobo a Cristo, nientemeno. E se i lettori di Avvenire se ne avessero a male? Non c'è pericolo, hanno sopportato di peggio.

Quotidiano dei vescovi Avvenire, il Manifesto di Ventotene paragonato al Vangelo (e "Meloni arrogante")

Occhio al caffè Daniele Capezzone infilza Benigni: "Per lui ci vogliono infermieri robusti"

Il caso Carioti: Open Arms, I vescovi la prendono malissimo. E si scagliano contro i giudici

tag

Avvenire, il Manifesto di Ventotene paragonato al Vangelo (e "Meloni arrogante")

Fausto Carioti

Daniele Capezzone infilza Benigni: "Per lui ci vogliono infermieri robusti"

Carioti: Open Arms, I vescovi la prendono malissimo. E si scagliano contro i giudici

Fausto Carioti

"Avvenire" in crisi per l'asse Ue-Meloni: la svolta sui migranti

Giovanni Sallusti

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini