CATEGORIE

Terremoto Ischia, il sospetto dell'ing. Gotti: "Quel muro sembra malta di fango"

di Giovanni Ruggiero domenica 27 agosto 2017

1' di lettura

"Sembra malta di fango quella costituisce il muro". L'ipotesi dell'ingegner Gherardo Gotti corre rapida su Facebook, rimbalzando di profilo in profilo. Libero professionista di 33 anni, Gotti vive a Pieve di Cento, in provincia di Bologna, ha una pagina sul social attraverso la quale segnala puntualmente le follie ingegneristiche che balzano agli occhi a ogni tragedia, dopo un sisma o il crollo di un ponte. Le sue foto-segnalazioni erano diventate virali un anno fa, con i tragici crolli nel Centro Italia, soprattutto per la sua accuratezza nell'argomentare le critiche. Davanti alle immagini trasmesse da Rainews che ha portato subito le telecamere tra le macerie di Casamicciola, Gotti ha notato il dettaglio emerso dai muri spogliati dall'intonaco, smascherando i materiali poverissimi usati per i lavori di ristrutturazione: "Anche questo aspetto è molto pericoloso che ha già fatto diversi danni - ha scritto nel suo post - In fase di ristrutturazione è bene fare un'analisi costi/benefici e valutare se non sia il caso di demolire e ricostruire".

La denuncia Ischia, la denuncia del sindacato di Polizia: "Siamo stanchi di tutelare i politici senza placca identificativa"

600mila persone a rischio Terremoto, Mario Tozzi avverte: "I dati dai Campi Flegrei indicano che l'eruzione è più vicina"

Kamikaze napoletani Terremoto Ischia, secondo Legambiente l'isola è tra le cinque zone d'Italia con più abusivismo

tag

Ischia, la denuncia del sindacato di Polizia: "Siamo stanchi di tutelare i politici senza placca identificativa"

Giovanni Ruggiero

Terremoto, Mario Tozzi avverte: "I dati dai Campi Flegrei indicano che l'eruzione è più vicina"

Giovanni Ruggiero

Terremoto Ischia, secondo Legambiente l'isola è tra le cinque zone d'Italia con più abusivismo

Giovanni Ruggiero

Terremoto Ischia, sono false le dichiarazioni di Carlo Conti: colpa di un account fake su Instagram

Giovanni Ruggiero

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli

Il luogo iconico e paradisiaco di Mauritius 

Sull’isola di Mauritius, dove l’oceano incontra la terra con un abbraccio di turchese e smeraldo, esiste un ...
Orchidea Colonna

L’omaggio di Mediaset all’informazione

In un momento di grande impatto emotivo e rilevanza globale come la scomparsa di Papa Francesco, la squadra Mediaset ha ...