CATEGORIE

Vittorio Sgarbi, la lezione definitiva a Marco Travaglio: "Peggio dei fascisti con gli ebrei"

di Giovanni Ruggiero mercoledì 31 gennaio 2018

1' di lettura

La Costituzione piace tantissimo nella redazione del Fatto quotidiano di Marco Travaglio, finché almeno la si applichi agli altri e non a se stessi. E quindi accade che mister Manetta si lasci andare a isterismi spropositati dopo la candidatura del tipografo del suo quotidiano, Fabio Franceschini, in Forza Italia, ignorando che "la libertà di stampa - come scrive Vittorio Sgarbi sul Giornale - fondamento di ogni democrazia, dovrebbe, almeno tecnicamente, coincidere con la libertà di tipografia. Ovvero: lo stampatore, per sua natura, è neutrale. Qualcuno invece lo discrimina - aggiunge Sgarbi - considerandolo colpevole di candidarsi dalla parte sbagliata, in una democrazia a senso unico. Non capitava dai tempi delle leggi razziali". Secondo Sgarbi l'indignazione di Travaglio e Cinzia Monteverdi, ad del Fatto, assomiglia a quella dei "fascisti con gli ebrei. Che uno stampatore si candidi con Forza Italia - insiste il critico - è un peccato mortale, è il male assoluto".

Dalla Gruber Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Vittorio Sgarbi, il ritorno: le sue parole per Papa Francesco

tag

Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Vittorio Sgarbi, il ritorno: le sue parole per Papa Francesco

Roberto Tortora

Vittorio Sgarbi, la sorella con voce rotta: "Cosa mi ha detto stamattina"

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini