CATEGORIE

Morto Giuseppe Nino Sgarbi, padre di Vittorio Sgarbi: la sua fulminante carriera da scrittore

di Andrea Tempestini domenica 28 gennaio 2018
Morto Giuseppe Nino Sgarbi, padre di Vittorio Sgarbi: la sua fulminante carriera da scrittore

1' di lettura

Addio a Giuseppe Sgarbi, detto Nino, padre di Vittorio Sgarbi: è morto a 97 anni. Da sempre farmacista e da qualche anno scrittore, era nato a Badia Polesine il 15 gennaio 1921 da padre Vittorio, proprio come il figlio, e mamma Clementina. Dunque il matrimonio con Caterina "Rina" Cavallini, conosciuta nei laboratori di chimica dell'Università di Ferrara, che sposò all'insaputa di tutti. Qualche anno fa, a 93 primavere, la figlia Elisabetta, editrice, lo convinse a mettere per iscritto le memorie di una vita. Ne nacquero quattro romani in cinque anni, tutti editi da Skira: Lungo l’argine del tempo (2014, Premio Bancarella Opera Prima e Premio internazionale Martoglio); Non chiedere cosa sarà il futuro (2015); Lei mi parla ancora (2016, Premio Riviera delle Palme), una toccante opera dedicata alla moglie Rina, scomparsa nel 2015. L'ultimo libro? Il canale dei cuori, che uscirà tra pochi giorni: sarà in libreria l'8 febbraio. Leggi anche: Capolavoro di Sgarbi: smonta Di Maio senza neppure nominarlo

Dimesso Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Come sta Vittorio Sgarbi, il suo volto dopo il ricovero

Vittorio Sgarbi, il ritorno: le sue parole per Papa Francesco

tag

Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Vittorio Sgarbi, il suo volto dopo il ricovero

Vittorio Sgarbi, il ritorno: le sue parole per Papa Francesco

Roberto Tortora

Vittorio Sgarbi, la sorella con voce rotta: "Cosa mi ha detto stamattina"

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...

UE: Casasco, Imprimere impulso a crescita. Orgogliosi di ruolo FI nel PPE

“Il Congresso di Valencia è un momento importante per l’Europa e il Partito Popolare Europeo, rafforz...

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...