CATEGORIE

Silvio Berlusconi, il dolore per la morte di Carlo Vanzina e la confessione: "Perché gli devo moltissimo"

di Davide Locano domenica 8 luglio 2018

1' di lettura

"La notizia della scomparsa di Carlo Vanzina mi ha profondamente rattristato. Con lui il cinema italiano perde un protagonista che ha saputo dipingere con ironia affettuosa il costume, le abitudini, le qualità e i difetti degli italiani». Così Silvio Berlusconi, che aggiunge: "Vanzina ha legato il suo nome a un genere di commedia leggera, ad un cinema di intrattenimento brillante e intelligente, capace di mettersi in sintonia con il pubblico, in grado di conquistare il cuore e la mente degli spettatori". Leggi anche: Addio Carlo Vanzina, la spettacolare lezione di Enrico Mentana "Il gruppo che ho fondato - confessa poi il Cav - deve molto a Carlo Vanzina, che con il fratello Enrico ha prodotto per noi decine di film: ognuno di essi era una garanzia di successo, ma anche di un prodotto cinematografico mai banale, sempre di qualità. D'altronde Carlo era questo: un uomo di grande levatura intellettuale, colto, garbato, di formazione liberale ereditata dal padre, il grandissimo Steno, e condivisa dal fratello Enrico, con il quale ha costruito quarant'anni di successi. A lui e a tutti i familiari di Carlo Vanzina esprimo il mio più vivo cordoglio, che si unisce a quello di tutti gli italiani che amano il cinema", conclude il leader di Forza Italia.

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

ecco la sinistra Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

tag

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Marco Predolin confessa: "Incontrai Berlusconi, ero ubriaco e sporco di cozze"

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...