CATEGORIE

Bruno Vespa su Luigi Di Maio: "Decreto dignità, la sbandata a sinistra"

di Davide Locano domenica 8 luglio 2018

1' di lettura

Su Libero vi abbiamo spiegato che Luigi Di Maio piace a sinistra perché è un "comunistello". Un parere che, in qualche misura, Bruno Vespa sembra condividere. Lo conferma in un'editoriale su Il Giorno, dal titolo "sbandata a sinistra", dove si parla proprio del vicepremier grillino. "Il suo decreto dignità - scrive mister Porta a Porta - ha una matrice di sinistra che non s'era mai vista nella storia repubblicana". Dunque, s'interroga: "Perché Di Maio lo ha fatto? Perché ha traumatizzato le associazioni che lo avevano appena acclamato nelle loro assemblee?". La risposta è subito servita: "Di Maio aveva bisogno di una svolta a sinistra. Ma nemmeno un galantuomo come l'ex ministro del Lavoro, Cesare Damiano, ex dirigente Cgil, sarebbe arrivato a tanto". Leggi anche: Di Maio, il piano-horror per tagliare le pensioni

Tele...raccomando La Pasqua in tv fa il pieno di share

Porta a Porta, gli ascolti di Bruno Vespa termometro d'Italia

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

tag

La Pasqua in tv fa il pieno di share

Porta a Porta, gli ascolti di Bruno Vespa termometro d'Italia

Klaus Davi

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Bruno Vespa il Papa: una bella pagina di giornalismo

Klaus Davi

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...