CATEGORIE

Trovata la madre del neonato abbandonato in strada

Brescia
domenica 27 maggio 2018

2' di lettura

Milano, 23 mag. (AdnKronos) - E' venuta in Italia proprio per lasciare qui il suo neonato ed è ripartita subito dopo per la Francia, dove risiede. La mamma che lunedì sera ha abbandonato il suo bambino in via delle Nottole, nel quartiere Carmine di Brescia, è una donna di 42 anni, di origine marocchina, già residente in provincia di Brescia, ma attualmente domiciliata in Francia. L'analisi dei filmati delle telecamere cittadine e della stazione ferroviaria, insieme a un'etichetta sul passeggino con cognome e numero della stanza dell’ospedale, ha permesso alla polizia di Brescia di identificarla e rintracciarla. La Procura di Brescia ora dovrà valutare la posizione della donna, indagata per il reato di abbandono di minore, e la Procura dei Minori si dovrà occupare degli aspetti relativi all’affidamento del piccolo. Secondo quanto ricostruito dalla squadra mobile, a indurre la donna ad abbandonare il bambino potrebbe essere stato il fatto che è già madre di cinque figli, insieme ai quali, tra il 2017 e l’inizio del 2018, ha trascorso un periodo in una comunità di accoglienza sulle sponde del lago di Garda. Sarebbe stata proprio la nuova gravidanza, inizialmente nascosta al marito, ad indurla a lasciare l’Italia. Insieme ai figli si è diretta prima in Marocco e poi in Francia, dove aveva meditato anche di abortire. Lunedì, la donna sarebbe giunta in Italia in treno poche ore prima di abbandonare il figlio e, dopo un breve incontro con il marito, tuttora residente in un comune della Franciacorta, è ripartita alla volta della Francia, dove sarebbe ospite, insieme agli altri figli, in una struttura di accoglienza a Parigi.

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...