CATEGORIE

"Lurido bastardo, mi rallegro". Sergio Marchionne, lo schifo italiano: chi sputa su di lui nell'ora del dramma

di Giulio Bucchi domenica 22 luglio 2018

1' di lettura

L'Italia intera e la politica, da destra a sinistra, salutano l'addio di Sergio Marchionne a Fiat Chrysler come "la fine di un'epoca", esprimendo cordoglio e preoccupazione per le gravissime condizioni di salute del Ceo di Fca. Ma c'è una parte di società che ha scelto di festeggiare, anziché piangere o dolersi. Subito dopo la diffusione della notizia del peggioramento delle condizioni di salute del manager, sui social sono piovute centinaia di frasi offensive e vergognose al suo indirizzo. Tutti operai, o simpatizzanti, che sembrano così consumare la loro vendetta nei confronti dell'uomo che ha travolto la Fiom nello storico referendum del 2010 sullo stabilimento di Pomigliano d'Arco e che, in generale, ha cambiato per sempre il peso dei sindacati dentro il Lingotto.  Il sito campano Cronachedi ha raccolto alcune delle peggiori perle d'odio: "Tutti a festeggiare. Lurido bastardo hai rovinato migliaia di lavoratori con la complicità dei sindacati. Non posso fare altro che rallegrarmi insieme a tanti altri". O ancora: "La nostra lotta vive ancora, altre invece…". "Invece voglio abbracciarlo virtualmente sperando di vederlo dal vivo con gli altri operai licenziati dalla FCA. Avanti con la lotta, siamo con voi e non con chi china la testa". Anche questa è l'Italia del 2108.

Il ricordo Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

la crisi Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

Da Pomigliano a Siena Elly Schlein minaccia: "Agli operai ci penso io"

tag

Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

Gianluigi Paragone

Elly Schlein minaccia: "Agli operai ci penso io"

Alessandro Gonzato

Il Pd dagli operai ma a Bruxelles li condanna

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...