CATEGORIE

Ragno violino, psicosi in Italia: record di attacchi, gravi danni renali. Dove si nasconde, in casa

di Maria Pezzi domenica 22 luglio 2018

2' di lettura

Il caldo, secondo gli esperti, potrebbe spiegare l'aumento dei casi di morsi dell'ultimo periodo. Il ragno violino (Loxoscentes rufescens) è piccolo ma insidioso. A differenza di molte specie che vivono in Italia questa è velenosa. Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature sono aumentati i casi di punture da parte del ragno violino. Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università degli Studi di Milano, parla di tante segnalazioni. Il ragno violino - il nome deriva da una caratteristica macchia che ha sul corpo - ha dimensioni abbastanza piccole, circa sette millimetri, e gli esemplari femmina sono più grandi dei maschi. Di colore giallo-marrone, le sue zampe sono lunghe, sottili e ricoperte di peli. A differenza degli otto occhi presenti nella maggior parte dei ragni, ne ha sei raggruppati in tre coppie. "Negli ultimi tempi - ha detto Pregliasco  - stiamo registrando molti casi di punture da parte di questo piccolo animaletto. Questo si spiega con il fatto che è un amante del caldo, quindi in questo periodo è recrudescente". Leggi anche: Zanzare, come farle scappare e salvarsi dalle punture Normalmente, secondo il virologo, il ragno violino non sarebbe aggressivo e attaccherebbe solo se calpestato o disturbato. "Si tratta di un ragnetto eremita - spiega Pregliasco - che se ne sta in disparte scegliendo posti in cui può nascondersi, come le scarpe, ed è possibile anche trovarlo nei cassetti della biancheria". Il suo morso porta prurito, bruciore e arrossamento nel giro di due o tre giorni dalla puntura. La pericolosità del suo morso starebbe nel fatto che può veicolare batteri anaerobi che, a loro volta, "possono provocare danni alla cute, danni muscolari, renali fino a emorragie". È quindi importante, secondo l'esperto, recarsi subito al Pronto Soccorso che allerterà il Centro antiveleni e, nel caso sia possibile, "conservare  l'animaletto e portarlo con sé in ospedale".

Sprechi romani Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Le trattative Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

tag

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Massimo Sanvito

Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Roma, esecuzione in strada al Pigneto: colpi di pistola alla testa, chi sono i 2 morti

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...