CATEGORIE

Ponte Morandi, Oscar Giannino: "Emergenza nazionale, quanti miliardi costerà il disastro all'Italia"

di Giulio Bucchi domenica 19 agosto 2018

1' di lettura

Il crollo del ponte Morandi a Genova è una "emergenza nazionale" che nessuno sta sottolineando a sufficienza. Oscar Giannino, sulla propria pagina Facebook, sottolinea le conseguenze disastrose per l'Italia legate alla viabilità stravolta dalla sciagura del 14 agosto. Di fatto, scrive il giornalista economico - è stato spezzato "un asse viario essenziale non solo tra Genova Ovest ed Est - che ora rischiano di essere di fatto per anni quasi separate come Berlino ai tempi della Guerra fredda -, ma anche tra il porto di Genova, il maggior scalo di container italiano, e l'intero asse occidentale della E80, che da Lisbona giunge fino al confine orientale dell'Anatolia". Leggi anche: Disastro di Genova, la nuova viabilità. Le alternative per andare in Francia e in Riviera Rispetto a prima del disastro, occorreranno almeno 2 ore in più di percorso per completare lo stesso tragitto, obbligando automobilisti e soprattutto gli autisti di Tir "a salire fino a Novi Ligure per poi riscendere verso la A7 e reinstradarsi nella A12, che va verso La Spezia". Risultato: "Un\ collo di bottiglia micidiale per la movimentazione delle merci portuali in partenza e in arrivo" e "un danno non solo per la vita quotidiana dei genovesi ma per le attività economiche locali e nazionali complessivamente valutabile in diversi miliardi di euro l'anno".

il provvedimento Legge Morandi, Sergio Mattarella firma ma chiede correttivi

Lo scivolone Oliviero Toscani e i Benetton, "ma smettiamola": licenziato in tronco per questa frase

La rete Autostrade, arriva Navigrad: l'ultima frontiera del controllo, cosa cambia per gli automobilisti

tag

Legge Morandi, Sergio Mattarella firma ma chiede correttivi

Oliviero Toscani e i Benetton, "ma smettiamola": licenziato in tronco per questa frase

Autostrade, arriva Navigrad: l'ultima frontiera del controllo, cosa cambia per gli automobilisti

Paolo Mieli 'nazionalista' lascia di stucco Parenzo: "Lo abbiamo fatto anche noi, senza Zelensky e presidente Usa"

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...