CATEGORIE

Antonio Socci: "L'Italia ha perso la sovranità, a decidere il nostro futuro soltanto i mercati"

di Andrea Tempestini domenica 18 febbraio 2018

2' di lettura

L'ultimo libro di Antonio Socci è chiaro sin dal titolo: Traditi, sottomessi, invasi (editore Rizzoli). Un volume nel quale si schiera senza indugi nel fronte sovranista e antieuropeista. E del libro, Socci, ne parla in un'intervista a Italia Oggi, in cui espone in modo tranchant il suo pensiero. Nel libro, il giornalista indica come la separazione tra Bankitalia e ministero del Tesoro, avvenuto nel 1981, un punto di svolta decisivo per il futuro del nostro Paese. "C'è un ampia letteratura in proposito - sottolinea Socci -. Io ho semplicemente divulgato questa ricostruzione dei fatti". Il punto è che a suo parere "dall'ingresso nel Sistema monetario europeo-Sme, ovvero la prima tappa verso la moneta unica, e dal conseguente divorzio fra Tesoro e Bankitalia è iniziata la cessione della nostra sovranità al mercato". Leggi anche: Antonio Socci, la profezia: chi salterà in aria il 5 marzo "Da quel momento - prosegue Socci - lo Stato non poté più finanziarsi emettendo moneta e non ebbe più il controllo degli interessi sui titoli del debito pubblico di fatto acquisito dai mercati". E ancora: "Da quel momento sono stati i mercati e la speculazione a dettar legge allo Stato. Il nostro debito è esploso da allora. Capisce? Lo Stato sottomesso al mercato". Insomma, la colpa non è tanto della finanza pubblica troppo disinvolta: "Eh no - riprende -, questa è la narrazione dominante: italiani spendaccioni, Tangentopoli, il Paese inaffidabile che vive al di sopra delle proprie possibilità, lo sperpero. È l'ideologia che poi permette ai padroni dell'Ue, anzitutto ai tedeschi, di impartirci severi rimbrotti, di darci i compiti a casa, di pretendere continuamente lacrime e sangue". Una spiegazione, quella di Socci, chiara e a tratti angosciante: in poche parole, ha messo in evidenza come l'Italia abbia perso la propria sovranità: "Il nostro futuro - rimarca - lo decidono soltanto i mercati".

Il bilancio di 12 anni Diario di un pontificato che non lascia una Chiesa più in salute

L'editoriale Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

All'Eliseo Macron e Rubio, fiasco totale nelle stesse ore di Meloni da Trump

tag

Diario di un pontificato che non lascia una Chiesa più in salute

Antonio Socci

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Mario Sechi

Macron e Rubio, fiasco totale nelle stesse ore di Meloni da Trump

Mauro Zanon

Meloni e Trump, i 3 punti del patto di Washington

Mario Sechi

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...