CATEGORIE

Mal dei Primitives: "Furia mi ha rovinato la vita". Come campa oggi a 73 anni

di Alessandra Menzani domenica 18 febbraio 2018

1' di lettura

Mal, al secolo Paul Bradley Couling, 73 anni, celebre interprete di Furia, confessa che in qualche modo quel successo lo "ha rovinato". Addirittura, impedendogli di partecipare (e vincere) il Festival di Sanremo: “Nel 1975 avevo una canzone per Sanremo, bellissima", dice il cantante a Vero, "in attesa del Festival la mia casa discografica di allora mi propose di cantare Furia per una serie televisiva, dicendomi che comunque il telefilm avrebbe avuto poco successo. Accettai. Seguirono mesi incredibili, dovettero bloccare tutte le fabbriche di dischi presenti in Italia per stampare solo Furia. Il discografico, a quel punto, vedendo il risultato strepitoso ottenuto dal disco, non mi fece più partecipare a Sanremo, affidando ad altri la mia canzone. Che poi vinse il Festival”. Una beffa del destino. Ora l'artista ha realizzato un disco sulla sua carriera: “È un lavoro a cui tengo molto. Si chiama La donna che c'è in te e contiene anche un inedito con lo stesso titolo dell'album. È un inno a tutti questi anni meravigliosi, e raccoglie i miei più grandi successi, da Parlami d'amore Mariù, Pensiero d'amore a Occhi neri occhi neri. Amo stare sul palco e continuo a fare concerti, mi piace girare l'Italia nonostante non sia più un ragazzino”. Per approfondire leggi anche: Silvye Lubamba, come è ridotta dopo la galera

Il caso Paolo Bonolis sgancia la bomba: "Chi è stato escluso per meschinità politica"

Esplosione Sanremo, esplode una casa in pieno centro: muore 64enne

la proposta Sanremo, il sindaco Pd di Torino tenta lo scippo: "Una location perfetta", guerra alla Rai

tag

Paolo Bonolis sgancia la bomba: "Chi è stato escluso per meschinità politica"

Sanremo, esplode una casa in pieno centro: muore 64enne

Sanremo, il sindaco Pd di Torino tenta lo scippo: "Una location perfetta", guerra alla Rai

L'Eredità stravolto da Sanremo: orario e ospiti, come cambia il game show di Marco Liorni

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...