CATEGORIE

Gianfranco Fini, già dieci mesi fa era terrorizzato dal voto: la sua profezia sul disastro (per lui)

di Giovanni Ruggiero domenica 11 marzo 2018

1' di lettura

Nella gara delle profezie catastrofiste sull'esito del voto del 4 marzo bisogna andare molto indietro nel tempo per trovare il vero vincitore morale. In testa all'elenco di trombati dalla politica già in ansia da mesi, per la precisione 10, c'è Gianfranco Fini. Era il 17 maggio 2017 quando l'ex presidente della Camera si avventurava in un'analisi inquietante a proposito della riforma della legge elettorale: "Un’amara verità che non può però diventare un alibi. Perché rischia di far crescere a dismisura il partito dell’astensione e/o di portare al governo gli apprendisti stregoni del più becero qualunquismo. E perché dopo il voto francese ( e, chiunque vinca, dopo quello tedesco di settembre ) l’Italia non si può permettere di giocare col fuoco della instabilità e della irresponsabilità politica. Non sarebbero solo i mercati finanziari a presentarci il conto, sarebbero i nostri figli". Leggi anche: Berlusconi, il golpe del 2011: "Ecco cosa aveva promesso Napolitano a Fini"

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

L'affondo dell'Ucoii Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

tag

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

Luca Fasan, sindaco di Monfalcone: "Gli islamici preferiscono le nostre regole"

Alessandro Gonzato

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini