CATEGORIE

Massimo D'Alema, dove si è rifugiato mentre l'Italia era nel caos

di Gino Coala domenica 13 maggio 2018
Massimo D'Alema, dove si è rifugiato mentre l'Italia era nel caos

1' di lettura

Da quando gli italiani l'hanno cancellato dalla vita politica del Paese, Massimo D'Alema ha più tempo da dedicare alle sue grandi passioni. L'ex premier è quindi volato a Pechino per partecipare lo scorso 5 maggio al congresso mondiale sul marxismo, organizzato dall'Università della capitale cinese, assieme ad altri due italiani. Agile e snello l'intervento di Baffino, racchiuso in appena ventimila battiture, come riporta Repubblica, passando dal crollo del Muro di Berlino fino alla crisi economica degli anni 2000: "Se volessimo utilizzare una parola antica - ha pontificato l'ex premier - dovremmo dire che c'è bisogno di un nuovo internazionalismo. Oggi nessuna sfida può essere vinta senza stabilire un primato della politica sull'economia, rovesciando il dogma neoliberista. Spetta alla politica, infatti, dare le risposte che il mercato non è in grado di dare". E se il modello è la Cina di oggi, siamo messi proprio bene.

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Chi entra Papa... Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

Presidente Usa Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

tag

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

Andrea Morigi

Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...