CATEGORIE

Lo scandalo della Silicon Valley: sesso, droga e un mare di soldi

di Giulia Tommasi domenica 7 gennaio 2018

2' di lettura

Altro che sfigati smanettoni del computer, i cervelloni della Silicon Valley che hanno fatto fortuna nel mondo digitale si divertono molto più di quanto si immagini, presi come sono in festini a base di alcol, sesso e droga. A spifferare tutti ci ha pensato la giornalista di Bloomberg tv, Emily Chang, che nel suo libro Brotopia: facciamo a pezzi il Boys' Club della Silicon Valley racconta tutti i dettagli più piccanti dei festini organizzati dai ricconi californiani tra castelli nella Napa Valley e yacht a Ibiza.  I protagonisti, però, sono sempre gli stessi: presidenti fondatori, imprenditori e amministratori delegati della Silicon Valley. Le donne invitate, invece, sono giovani, attraenti e disponibili. Gli inviti a queste feste circolano soltanto via passaparola online: Facebook, Twitter, Snapchat. Durante i festini, gli invitati sono rallegrati dall'alcol e pasticche di ecstasy, di solito modellate con il logo della società ospitante, che abbondano in queste feste.  Non tutto è sesso e droghe negli e-party, si parla anche di business. Nonostante no si obblighi nessuno a partecipare, per le donne, non presentarsi a queste feste non è un'opzione; se non partecipi, sei fuori e puoi scordarti di fondare un'azienda o di trovare qualcuno che investa su di te. Rifiutare uno di questi inviti, chiude tante porte.  Tra l'altro, queste feste non sono segrete; gli uomini potenti del settore non cercano di nascondere quello che ritengono uno stile di vita nuovo e rivoluzionario, cercano soltanto di non attirare l'attenzione della gente. Sappiamo, però, che non c'è niente di nuovo in queste feste, soltanto donne in preda agli uomini. 

Silicon Valley Fentanyl, Mint Butterfield scomparsa a 16 anni: l'angoscia per l'ereditiera

Vil denaro Conto corrente, occhio alle banche: risparmi a rischio, cosa devi sapere

salvataggio in vista First Republic Bank, "30 miliardi": cose da pazzi in Borsa

tag

Fentanyl, Mint Butterfield scomparsa a 16 anni: l'angoscia per l'ereditiera

Conto corrente, occhio alle banche: risparmi a rischio, cosa devi sapere

First Republic Bank, "30 miliardi": cose da pazzi in Borsa

Crac Svb, retroscena: l'errore di Biden che può condannarci

Sandro Iacometti

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...