CATEGORIE

Sergio Marchionne, il mistero della email di Manuela Battezzato: cosa non torna, nella firma

di Davide Locano domenica 29 luglio 2018
Sergio Marchionne, il mistero della email di Manuela Battezzato: cosa non torna, nella firma

1' di lettura

Restano ancora molti interrogativi aperti dopo la morte di Sergio Marchionne, tutt'ora avvolta da una sorta di mistero. E tra tutti i dubbi, come sottolinea Lettera43, uno riguarda anche la email che Fca dichiara di avere ricevuto dalla famiglia dell'ex ad, in cui proprio la famiglia confermava che l'azienda fosse all'oscuro delle condizioni del manager. Una email che è stata spedita dopo che l'ospedale di Zurigo ha rivelato che Marchionne era in cura presso la struttura da oltre un anno; poco dopo, appunto, Fca aveva detto di essere stata all'oscuro delle sue condizioni. E Lettera43 chiede: "Chi ha firmato quella mail? Ed è vero che l'indirizzo di posta elettronica da cui è stata mandata è quello di Fca Group?". E ancora, ci si interroga: "Se la mail, come pare accreditare un giornale di Zurigo, è firmata dalla signora Battezzato, a che titolo ella rappresenta la famiglia non avendo nessun legame di parentela legale con Marchionne (ella stessa smentì la notizia di un presunto matrimonio americano a Reno, Nevada, circolata qualche tempo fa) il quale era separato ma non divorziato dalla prima moglie?". Domande in attesa di risposte che, probabilmente, non arriveranno. Leggi anche: Marchionne, lo scoop di Melania Rizzoli: di cosa è morto

Il ricordo Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

la crisi Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

La testimonianza da Formigli Bianca Carretto, "Marchionne stava morendo, mi ha detto 'devi aiutarmi'". L'accusa a Elkann

tag

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...