CATEGORIE

Sergio Marchionne, orgoglio italiano: l'Istria, le foibe, i lutti in famiglia. La zia: "Quando tornava qui..."

di Giulio Bucchi domenica 29 luglio 2018

2' di lettura

Il passato segreto di Sergio Marchionne, un misto di orgoglio italiano e sangue. L'ex Ceo di Fiat Chrysler, scomparso mercoledì a 66 anni, aveva origini istriane che lui, alla pari con l'affetto per i Carabinieri (di cui suo padre Concezio ha fatto parte), non ha mai dimenticato. Sua madre Maria Zuccon era di Zucconi, oggi Cokuni, nell'entroterra di Pola, e dal 1943 ha subito l'orrore dei rastrellamenti dei soldati jugoslavi comunisti di Tito e dei nazisti, con la famiglia falcidiata: il padre Giacomo, il nonno materno di Marchionne, è stato ucciso nelle foibe, mentre il fratello Giuseppe, zio materno di Sergio, è stato fucilato dai tedeschi dopo l'armistizio dell'8 settembre. Leggi anche: Dove verrà sepolto Marchionne, la scelta straziante Un destino tremendo che Marchionne ha voluto coltivare e ricordare negli anni. Nel 2012 aveva partecipato a Torino a una cerimonia per il Giorno del ricordo, svelando il suo dramma famigliare. Come ricorda La Stampa, la zia materna Maria, rimasta in Slovenia, aveva ricordato nel documentario Italiani per scelta le visite del nipote, "bravissimo e ubbidiente". E lo stesso Marchionne, intervistato dal quotidiano La voce del popolo, quello della comunità italiana in Slovenia e Croazia, aveva ricordato: "Mia mamma mi parlava spesso della sua terra quando ero bambino", sottolineando i ricordi "contrastanti" tra la gioia "della sua infanzia" e "l'amore" per il marito carabiniere conosciuto proprio a Zucconi le lacrime per la "pulizia etnica e le foibe". Ma "il rancore - giurava l'ex super manager - non è uno dei sentimenti che mi ha trasmesso".

Il tutti contro tutti Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

Odio rosso Giorgia Meloni, "nelle foibe c'è ancora spazio": minaccia choc a Trento

eterno imperialismo rosso Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

tag

Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

Marco Patricelli

Giorgia Meloni, "nelle foibe c'è ancora spazio": minaccia choc a Trento

Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Marco Respinti

Un osservatorio cieco: la trovata anti-Meloni della lobby culturale

Corrado Ocone

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

In data odierna l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren S.p.A. ha approvato il Bilancio d’esercizio al...

RTL 102.5 seguirà in diretta da piazza San Pietro i funerali di Papa Francesco

Sabato mattina, a partire dalle 10, i giornalisti e gli inviati della prima radio d’Italia racconteranno il funera...

Il Papa e Franco Zeffirelli

Ciò che non avremmo voluto vedere è la salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro per l&...
Annamaria Piacentini