CATEGORIE

Sergio Marchionne malato e stremato, le ultime strazianti parole agli amici: "Mi arrendo"

di Giulio Bucchi domenica 29 luglio 2018

1' di lettura

Non voleva mollare, Sergio Marchionne. Negli ultimi mesi le sue condizioni di salute erano peggiorate visibilmente, il 26 giugno l'ultima sua apparizione pubblica, tra i carabinieri a Roma, verrà ricordata come l'avvisaglia del male che forse lo ho stroncato nella clinica svizzera in cui il giorno dopo si è recato per l'operazione alla spalla da cui non si è più ripreso. GUARDA IL VIDEO - "Cos'avevamo notato", l'ultima apparizione pubblica di Marchionne Dagospia parlava di tumore ai polmoni, il direttore del sito Lettera 43 Paolo Madron di "sarcoma alla spalla" e poi di una embolia fatale, la famiglia nega riferendo che il decesso sia stato causato da un arresto cardiaco, un problema emerso nella degenza post-intervento. Di sicuro, però, tutti avevano notato un Marchionne stremato, gonfio, in difficoltà persino a camminare. Un toccante retroscena-ritratto del Corriere della Sera sulla vita privata del manager ricorda che gli amici gli consigliavano da settimane di prendersi una pausa, riposarsi, prendersi cura della propria salute. "Lo prometto", ripeteva loro il ceo di Fiat Chrysler, rinviando la problema. Negli ultimi giorni, però, aveva accettato il consiglio: "Mi arrendo", assicurava con ironia, riferendosi all'operazione chirurgica. "Torno tra 5 giorni, non è il caso di stravolgere l'agenda", aggiungeva però. Un lottatore, che ha vinto per la Fiat ma non è riuscito a fare altrettanto per sé. 

Il ricordo Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

Urca Jannik Sinner, lo sfregio di Giancarlo Dotto: "Senza patria, è la patria di se stesso"

la crisi Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

tag

Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

Jannik Sinner, lo sfregio di Giancarlo Dotto: "Senza patria, è la patria di se stesso"

Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

Gianluigi Paragone

Bianca Carretto, "Marchionne stava morendo, mi ha detto 'devi aiutarmi'". L'accusa a Elkann

Roberto Tortora

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli