CATEGORIE

Sergio Marchionne, il vizio che forse lo sta condannando: "Sapevo che non riusciva ad evitarlo"

di Giulio Bucchi domenica 29 luglio 2018

1' di lettura

Aveva smesso da qualche mese, Sergio Marchionne. Ma la sua passione, anzi vizio per le sigarette era cosa nota a tutti coloro che lo conoscevano. Spesso, rivela il Corriere della Sera, lo si poteva avvistare appartarsi in solitudine nel backstage di un evento o di una conferenza, per fumare. E Franzo Grande Stevens, l'ex vicepresidente della Fiat che contribuì a portarlo a Torino nel 2004, in una straziante lettera "d'addio" pubblicata sempre dal Corsera ammette: "Conoscevo la sua incapacità di sottrarsi al fumo continuo delle sigarette", e per questo quando ha saputo dell'aggravamento delle sue condizioni di salute giovedì sera, dalla clinica di Zurigo dov'è ricoverato da fine giugno per quello che doveva essere un "semplice" ma non meglio precisato intervento alla spalla, ha "subito capito che era vicino alla fine". Una conferma diretta di quanto anticipato sabato da Dagospia, parlando di un tumore ai polmoni fulminante.

Cortocircuiti Roma brucia e Gualtieri pensa a vietare le sigarette per strada

Il ricordo Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

la crisi Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

tag

Roma brucia e Gualtieri pensa a vietare le sigarette per strada

Ginevra Leganza

Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

Gianluigi Paragone

Bianca Carretto, "Marchionne stava morendo, mi ha detto 'devi aiutarmi'". L'accusa a Elkann

Roberto Tortora

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...