CATEGORIE

Ferrari, terremoto dopo Montecarlo: Simone Resta lascia e va in Sauber. La prospettiva: un team satellite?

di Davide Locano giovedì 31 maggio 2018

1' di lettura

Dopo Montecarlo e in piena bagarre-mondiale, il ribaltone in Ferrari: il capo progettista delle ultime tre stagioni, Simone Resta, lascia Maranello e si accasa all'Alfa Sauber, dove ricoprirà il ruolo di direttore tecnico. Al suo posto, il Cavallino, sta vagliando i nomi dei vice, Enrico Cardile e David Sanchez. Il fatto che Resta vada alla Sauber, motorizzata Ferrari, fa pensare che in futuro la squadra svizzera possa ufficialmente diventare il team satellite della Ferrari. Più che un addio, insomma, un arrivederci in vista del rafforzamento della presenza di Ferrari in Svizzera, preludio magari all'acquisto e trasformazione di Sauber in Alfa (ad oggi, di Alfa, nel team Sauber c'è soltanto il marchio). Ad essere appetibile, soprattutto, l'ipotesi che la Ferrari possa disporre di un team satellite: i sorpassi concessi da Ocon la scorsa domenica ad Hamilton prima e a Bottas poi dimostrano in modo piuttosto lampante quali possono essere i vantaggi. Leggi anche: "Aboliamo Montecarlo, il Gp della noia"

Flop arabo Lewis Hamilton, è finita? Le parole che mandano in tilt la Ferrari

Gp d'Arabia Gp d'Arabia, vince Piastri davanti a Charles Leclerc terzo: malissimo Hamilton

Clamoroso in F1 Max Verstappen, la pista che lo porta in Ferrari

tag

Lewis Hamilton, è finita? Le parole che mandano in tilt la Ferrari

Gp d'Arabia, vince Piastri davanti a Charles Leclerc terzo: malissimo Hamilton

Max Verstappen, la pista che lo porta in Ferrari

Leonardo Iannacci

Lewis Hamilton già in discussione: girano brutte voci in Ferrari

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli