CATEGORIE

Eugenio Scalfari, 4 novembre: "Una guerra non fa dell'Italia una Nazione"

di Cristina Agostini domenica 4 novembre 2018

1' di lettura

Non è la guerra a fare una nazione. Eugenio Scalfari, nel suo editoriale su Repubblica, in occasione del 4 novembre, risponde ad Aldo Cazzullo smontando il suo articolo sul Corriere della Sera sulla Grande Guerra. Gli rimprovera intanto di aver dimenticato "la strage degli ebrei (Shoah) e le conseguenze politiche che ne derivarono. Del resto la Grande guerra produsse la Marcia su Roma del 28 ottobre del 1922 e la ventennale dittatura del Duce e del Fascismo. Bastava questo evento, che Cazzullo sottovaluta, per far sorgere qualche dubbio su quello che ha scritto". Leggi anche: "Putin vuole Salvini dittatore d'Italia". Delirio di Scalfari e Matteo gli ride in faccia Ma il punto è un altro secondo Scalfari: "C'è un terzo errore in quell'articolo: la guerra del 15-18 sarebbe quella che ha finalmente formato il popolo italiano dopo secoli e secoli durante i quali il nostro Paese era diviso in cento pezzi, cento linguaggi, cento governi, cento diverse ricchezze e povertà. Tutto questo, scrive Cazzullo, ebbe termine con la Prima guerra mondiale. Sarebbe nel 1918 che l'Italia e il suo popolo si formarono ed è questo l'evento che va ricordato come grande svolta nella nostra storia". Ma si chiede Scalfari prima di sintetizzare la storia di un Paese che più che unito è sempre stato dominato, "una guerra può guidare un popolo e formare una Nazione? E che cosa sono una Nazione e un continente di nazioni? Può esistere un popolo e con quali caratteristiche?".

Assetti Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

Il regalo L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

La bordata di Cazzullo Aldo Cazzullo: l'antifascismo ha perso? Colpa degli antifascisti

tag

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Aldo Cazzullo: l'antifascismo ha perso? Colpa degli antifascisti

Germania-Italia, Musiala ridicolizza l'Italia: "Sì, è stato il più facile da quando gioco", esplode il caso

Roberto Tortora

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...