CATEGORIE

Matteo Renzi, fine disastrosa: "Non sappiamo come dirtelo", disgrazia davanti alle telecamere Mediaset

di Giulio Bucchi domenica 7 ottobre 2018

1' di lettura

"Il tuo docufilm non si fa più". Matteo Renzi stroncato dalla sua stessa troupe: l'ex premier e segretario del Pd da diverse settimane è impegnato nelle riprese di Florence, il suo progetto televisivo che finora non ha ancora trovato una rete interessata all'acquisto. E ora, per Renzi, è arrivata la più ferale delle notizie: tutto saltato, proprio sul più bello.  Fortunatamente per il capetto di Rignano sull'Arno, si tratta solo di uno scherzo, perfido. Anche lui come altri vip è finito nel mirino di Scherzi a parte, che ha reso noto in anteprima il contenuto del tiro mancino giocato in combutta con Lucio Presta, produttore del docufilm nonché agente di Paolo Bonolis, conduttore della trasmissione-cult di Canale 5. A Renzi viene dato appuntamento a Bagno a Ripoli per alcune riprese. Lui beve un caffè, si schiarisce la voce e inizia a parlare sul set, davanti alle telecamere accese. La troupe però è composta dai ganci di Scherzi a parte che, come riferisce La Nazione, dopo qualche minuto lo gelano: "Scusa Matteo, non sappiamo come dirtelo, ma tutte le riprese che abbiamo fatto fino a oggi sono inutili, il docufilm Florence non si fa più". A questo punto restano due dubbi: come avrà reagito Renzi e se Pier Silvio Berlusconi si sdebiterà per il grande spavento che gli ha fatto correre.

Sondaggi flop Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

Resistenza? I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

in 12 mesi Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

tag

Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Pietro Senaldi

Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Alberto Busacca

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...