CATEGORIE

Romano Fenati: "Se fossi buono non sarei un pilota ma sarei del clero"

di Matteo Legnani domenica 16 settembre 2018

1' di lettura

Qualcuno, forse, dovrebbe consigliargli il silenzio. Perchè da quando ha toccato il freno di Stefano Manzi nel corso della gara di Moto2 a Misano Adriatico domenica scorsa, Romano Fenati non ne ha fatta una giusta. Inclusa l'ultima zappata che s'è dato su un piede. Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, il "cattivo" del motociclismo per giustificare la sua condotta non proprio esemplare in pista, ha spiegato che "Le 2 gare di squalifica sono state una decisione giusta, ma non esiste chi riesce sempre a mantenere la calma. Chi non fa mai qualcosa di stupido sarebbe un super buono. Ma se così fosse non farei il pilota ma sarei del clero". E alè, qualche fan in più se lo è trovato anche oggi il "buon" Fenati che è stato licenziato dal suo team, ha perso il contratto che aveva per l'anno prossimo con l'MV Agusta che non lo vuole più e ha sul capo un'inchiesta della magistratura che potrebbe anche indagarlo per tentato omicidio. Leggi anche: Romano Fenati, "tentato omicidio": dopo l'incidente con Stefano Manzi le carte in procura

Motociclismo Romano Fenati, dopo la squalifica il ritorno alle gare: ripartirà dalla Moto3

Altro che squalifica a vita Romano Fenati, la Dorna lo vuole di nuovo in pista in Giappone

Lacrime Romano Fenati, l'impensabile difesa. L'unico collega che sta con lui: "Ritorna". Cosa l'ha rovinato

tag

Romano Fenati, dopo la squalifica il ritorno alle gare: ripartirà dalla Moto3

Matteo Legnani

Romano Fenati, la Dorna lo vuole di nuovo in pista in Giappone

Marta Beretta

Romano Fenati, l'impensabile difesa. L'unico collega che sta con lui: "Ritorna". Cosa l'ha rovinato

Giulio Bucchi

Romano Fenati, la Marinelli Snipers Team rescinde il contratto: "Inqualificabile, ci scusiamo per lui"

Gino Coala

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli