CATEGORIE

Vittorio Feltri: Altro che xenofobi, noi di Libero siamo troppo buoni

di vittorio feltri domenica 16 settembre 2018

Vittorio Feltri

1' di lettura

Ci mancava l' Onu per farci venire l' orchite. Accusa gli italiani di essere razzisti quando nel nostro Paese non si sono registrati, se non raramente, episodi di violenza contro extracomunitari. Semmai è accaduto spesso il contrario. Ieri in televisione, ospite dell' Aria che tira, egregiamente condotta da Myrta Merlino, ho fatto notare che se fossimo xenofobi avremmo preso a calci nel sedere anche i cinesi, copiosamente presenti dalle nostre parti, e invece essi vivono tranquilli perché lavoratori indefessi, campano con risorse proprie e non si fanno mantenere dallo Stato. Leggi l'editoriale integrale di Vittorio Feltri su Libero in edicola oggi

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Senza frontiere Papa Francesco, l'agenda sull'immigrazione? Appiattita su quella delle Ong

La mossa Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

tag

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Papa Francesco, l'agenda sull'immigrazione? Appiattita su quella delle Ong

Daniele Capezzone

Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

Giorgia Meloni, "ho saputo che hai una bella figlia...": l'immigrato perde il controllo

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini