CATEGORIE

Consulenti del lavoro: "Bene abolizione Libro unico del lavoro telematico"

di AdnKronos domenica 21 ottobre 2018

2' di lettura

Roma, 16 ott. (Labitalia) - "Accolte le richieste del Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro. Il decreto legge 'Disposizioni urgenti per la deburocratizzazione, la tutela della salute, le politiche attive del lavoro e altre esigenze indifferibili' - approvato ieri dal Consiglio dei ministri e annunciato da Palazzo Chigi con un comunicato stampa - contiene l’abrogazione dell’art. 15 del decreto legislativo 15 settembre 2015, n. 151. La disposizione abrogata prevedeva, infatti, che a partire dal 1° gennaio 2019 il Libro unico del lavoro avrebbe dovuto essere tenuto in modalità telematica presso il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, demandando a un decreto ministeriale (ad oggi non emanato) l’individuazione delle modalità tecniche e organizzative della tenuta. Finora, però, nulla era stato fatto proprio per la farraginosità delle procedure da attuare". E' quanto si legge in una del Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro. Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, si legge nella nota, "già nel 2015, nel corso delle audizioni parlamentari sui decreti attuativi del Jobs Act, nel documento contenente proposte e osservazioni per la razionalizzazione e la semplificazione in materia di costituzione e gestione dei rapporti di lavoro, aveva evidenziato la mancanza di indicazioni atte a chiarire le finalità della tenuta telematica del Lul e il raccordo con gli altri flussi, quali Uniemens e modello 770". "In quella occasione -ricordano i professionisti- si ribadiva la necessità di regolare le modalità di accesso ai dati sia da parte del personale ispettivo che dei soggetti interessati, raccordando tali disposizioni alla normativa in materia di privacy, senza costi aggiuntivi per le imprese. Richiesta nuovamente formulata nei mesi scorsi". "Si tratta di un grande passo avanti verso la semplificazione amministrativa", ha dichiarato la presidente del Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone. "A tal proposito la denominazione 'telematico' non deve trarre in inganno. La nuova tenuta del Libro unico avrebbe, infatti, rappresentato un ulteriore aggravio di adempimenti per aziende e professionisti, a cui il ministro Di Maio ha posto rimedio", ha sottolineato la presidente.

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...