CATEGORIE

Nasce "Yes I Start up": il progetto in aiuto dei giovani inattivi

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 21 ottobre 2018
start up

start up

3' di lettura

Nasce Yes I Start Up, un Progetto finanziato nell’ambito di Garanzia Giovani, misura 7.1 e rivolto ai giovani NEET (not in education, employment or training) iscritti a questo Programma. Il nuovo progetto è realizzato dall’Ente Nazionale per Microcredito a seguito di un accordo istituzionale con ANPAL. Mercoledì prossimo 17 ottobre a Roma presso la Sala Spazio Europa (Sala Commissione Europea) via IV Novembre, dalle 9.30 alle 17, si terrà il convegno di presentazione del nuovo modello di intervento per i Neet, allo stato inattivi, ma che, se adeguatamente supportati, possono diventare una vera risorsa per il Paese. Il nuovo progetto punta sulla formazione, volano per l’avvio di impresa ed è finalizzato ad individuare, coinvolgere e formare i ragazzi per supportali a realizzare la loro idea di auto imprenditorialità attraverso lo sviluppo di un business plan/piano di impresa. Lo scopo è consentire, al termine del percorso formativo, l’accesso al finanziamento del Fondo Rotativo SELFIEmployment, misura 7.2 di Garanzia Giovani che mette a disposizione un prestito senza interessi e senza la necessità di garanzie reali e/o personali per importi da 5.000 a 50.000 euro. La presentazione della domanda di contributo al fondo avviene attraverso il portale Invitalia che agisce come soggetto gestore del fondo rotativo.  "A coordinare l’attività formativa è l’Ente per il Microcredito", spiega il presidente Mario Baccini. "Per la prima volta partner pubblici e privati si uniscono per formare la creazione di impresa e, per la presentazione della richiesta al fondo, l’ENM supporta i giovani NEET attraverso i nostri sportelli informativi Retemicrocredito, attivi preso 160 Comuni, CPI, Camere di Commercio, Università. Oltre 60 sportelli, tra i 160 delle Retemicrocredito, svolgono anche funzione di accompagnamento e supporto personalizzato. Una rete- sottolinea il presidente- sempre attiva e conosolidatasi nel tempo attraverso il lavoro dei nostri esperti". I partner, selezionati con avviso pubblico gestito dall’Ente, sono soggetti pubblici e privati che operano nel settore della formazione per la creazione d’impresa, ma anche professionisti o soggetti che fanno capo ad associazioni datoriali o sindacali, tutti con specifica professionalità rivolta alla formazione d’impresa. La rete partenariale assicura una capillare presenza territoriale, che copre, con diversa intensità, tutte le regioni italiane e che consente di svolgere un’azione di prossimità per coinvolgere direttamente i NEET sui rispettivi territori. Il percorso formativo è in partnership con Invitalia per assicurare la rispondenza ai criteri selettivi della misura 7.2. Questo modello di intervento, accompagnato da una accorta gestione e programmazione delle attività, ha permesso in soli due mesi di selezionare quasi 240 soggetti attuatori, di formare oltre 700 docenti, di avviare circa 50 corsi. I primi sono partiti il 20 luglio scorso. 25 i corsi programmati già dal mese di settembre ed 8 quelli conclusi, con oltre 30 Neet formati e pronti per l’accesso alla misura 7.2. Nel corso del convegno sarà reso noto il numero delle domande finanziate e saranno proiettai video di storie di successo di giovani Neet che, grazie al finanziamento ottenuto dal fondo SELFIEmployment, si sono avviati all’autoimprenditorialità e raccontate le esperienze di coloro che stanno partecipando ai corsi di formazione Yes I Start Up.

Strumentalizzazione La sinistra usa Mattarella contro il governo

Premier Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

Emergenza Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

tag

La sinistra usa Mattarella contro il governo

Fabio Rubini

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

La banda di stranieri che terrorizza Roma: come colpiscono

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...