CATEGORIE

Oliviero Diliberto, la clamorosa svolta dell'ex ministro comunista di D'Alema: Cina e ritorno, come campa oggi

di Giulio Bucchi domenica 27 ottobre 2019

1' di lettura

"La mia generazione ha fallito. L'unico dovere morale è scomparire". Oliviero Diliberto, di parola, è sparito. L'ex ministro della Giustizia del governo D'Alema, comunista, 6 anni fa si era candidato con Antonio Ingroia con Rivoluzione Civile: "La mia parte fu sconfitta disastrosamente", riconosce il 63enne ex segretario del Pdci al Giornale, che dopo aver provato a rimettere in piedi un soggetto comunista ha lasciato la politica e si è ritirato a vita privata. Non senza soddisfazioni, per la verità. Leggi anche: Presente Passera? Un business pazzesco; come fanno i soldi (tanti) lui e la moglie Oggi è da tre settimane presidente di Legge alla Sapienza di Roma, poltrona prestigiosa, e prima ancora "ha aiutato il presidente Xi Jinping a inserire il Diritto romano nel codice civile cinese". In fondo, sempre di comunisti si trattava. Parlamentare dal 1994 al 2008, oggi non ha nostalgia per la politica attiva, anche perché la "sua" sinistra è stata "annientata dal voto del 4 marzo 2018". Non crede al Pd e ancora meno al M5s, perché "l'idea che chiunque abbia fatto politica è un delinquente a prescindere, contraddice tutti i valori della democrazia rappresentativa dai tempi di Pericle a oggi".

Resistenza? I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

in 12 mesi Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

Contrappasso A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

tag

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Pietro Senaldi

Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Alberto Busacca

25 aprile, il Pd insultato in piazza e Schlein esulta pure

Alessandro Gonzato

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...