CATEGORIE

Vittorio Feltri: Compagni razzisti, state zitti

di Vittorio Feltri domenica 3 novembre 2019

1' di lettura

La sinistra esulta perché si è data una commissione che procederà contro i razzisti, specialmente gli antisemiti, come se gli italiani fossero in numero elevato nemici degli ebrei. Vedremo in quale modo agirà il nuovo organismo, poi lo giudicheremo. Intanto poniamoci alcune domande. Se uno dice o scrive che gli africani gli stanno sul gozzo va punito? E quale punizione gli sarà inflitta? I progressisti predicano da anni che non bisogna fomentare l' odio, e avrebbero ragione se non fossero i primi a insultare con espressioni violente gli avversari politici. Ne sanno qualcosa Salvini e la Meloni che, essendo considerati di destra, possono tranquillamente essere vilipesi come non fossero esseri umani degni di rispetto. Parliamo dei fascisti. Leggi l'editoriale integrale di Vittorio Feltri su Libero in edicola oggi

Il tutti contro tutti Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

Che imbarazzo Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

I dubbi angloamericani L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

tag

Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

Marco Patricelli

Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

Daniele Capezzone

L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Marco Patricelli

Giovanni Gentile, a 80 anni dalla morte fa ancora paura

Claudio Siniscalchi

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini