CATEGORIE

Fratelli d'Italia, la gaffe del consigliere di Castellammare di Stabia: "Non nego il fascino del nazismo"

di Gino Coala giovedì 31 gennaio 2019

2' di lettura

Sta facendo discutere un consigliere comunale di Castellamare di Stabia eletto con Fratelli d'Italia, Ernesto Sica, che in occasione della Giornata della memoria, pur definendo "inaccettabile la shoah... come tutti gli stermini di massa". ha dato una sua curiosa interpretazione su chi ancora oggi simpatizza per le dittature naziste e fasciste: "Non nego ci possa essere un certo fascino del nazismo, ma ciò si limita solo a un primo acchito, perché in fin dei conti il nazismo provò a imitare il fascismo italiano (...) fallendo miseramente e creando qualcosa di molto diverso e distante dal fascismo italiano, che fu movimento con salde radici ideologiche e spirituali, strutturato da un'ossatura culturale di alto profilo". Leggi anche: Bolzano, lo scandalo sul modulo della Asl per i bimbi delle medie: chiedono pure la razza Ben più netto però è il giudizio del consigliere Sica sulle Legge razziali del regime fascista e sulla persecuzione etnica nazista: "Le legge razziali furono una macchia vergognosa e indelebile del fascismo italiano (anche se le analisi dal tal punto di vista sarebbero molteplici) ma furono fondamenta invece di un 'piccolo' nazismo che diffuse principalmente odio e terrore. (...) L'uccisione di massa di quasi 6 milioni di ebrei è frutto di menti malate che mai devono ritornare! Così come le quasi 100 milioni di vittime del comunismo, delle quali gran parte provenienti dal passato". L'analisi di Sica ha ovviamente scatenato polemiche e proteste, da chi pretende le sue dimissioni fino a chi lo attacca nella speranza che ritorni sui suoi passi.

La Supermedia Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

I dubbi angloamericani L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

addio rosiconi Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

tag

Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Marco Patricelli

Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

I militari italiani che si opposero al ricatto nazista

Marco Patricelli

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini