CATEGORIE

A Catania nasce startup dell’antiquariato e lancia prima casa d’aste

di AdnKronos domenica 27 gennaio 2019

2' di lettura

Catania, 22 gen. (Labitalia) - L’antiquariato è un frammento di vita che si tramanda nel tempo e che va preservato e raccontato. È questo lo spirito che da sempre anima le iniziative imprenditoriali di Giacomo La Rosa, critico e perito d’arte che più di trent’anni fa ha trasformato in professione l’amore per lo studio, la ricerca e l’analisi. Un’azienda familiare che nel tempo è cresciuta, conquistando una fetta importante di mercato in tutt’Italia, e che oggi è pronta per una nuova scommessa al passo con i tempi: l’apertura di 'Art La Rosa', casa d’aste che nasce a Catania con l’obiettivo di esplorare i mercati online, partendo proprio dalla tradizione e dal concept della galleria. La prima asta si svolgerà venerdì 25 e sabato 26 gennaio: oltre 500 le opere antiche e moderne esposte in viale Africa, a Catania, che compongono la prima rassegna di lotti. Nelle due giornate, a partire dalle 16,30, sarà possibile partecipare all’evento non soltanto con la presenza in sala - competendo per alzata di mano - ma anche telefonicamente, per corrispondenza (con offerte scritte) e in streaming tramite la diretta web audio/video su www.artlarosa.com. Un evento, quindi, che nasce dal cuore culturale di Catania, ma che amplia i propri confini nel vastissimo mondo connesso della rete. "La passione per l’arte e per il mercato delle opere antiche e moderne - sottolinea La Rosa - da sempre è il filo conduttore che guida le nostre iniziative professionali e imprenditoriali. Il commercio online ha ormai rivoluzionato le logiche d’acquisto, ma l’approccio tradizionale legato all’inquadramento scientifico, allo studio delle opere, alla cultura dell’epoca di riferimento, rimane un punto fermo in un settore tanto affascinate, quanto complesso". Il pubblico digitale può sfogliare sul web un ricco catalogo di dipinti che intervallano autori affermati e minori, arredi, collezioni, preziosi e oggetti - con valori di stima al di sotto della soglia, a cui si applica il diritto della casa d’aste - che attraversano i secoli per proiettarsi nel futuro attraverso i nuovi strumenti telematici. "Uno degli obiettivi prioritari - continua Giacomo La Rosa - è quello di aprire l’arte a tutti, democratizzare l’accesso di un mondo prima considerato elitario e appannaggio soltanto di collezionisti ed esperti, promuovendo il comparto e sensibilizzando un pubblico sempre più giovane, che può così acquistare le opere a prezzi competitivi e investire attraverso nuovi canali". Attorniati da paesaggi, nature morte, dipinti d’autore, mobili d’epoca, illustrazioni comics e ceramiche di Caltagirone, 'Art La Rosa' consente ai cultori e agli appassionati d’arte che vivono nel territorio di Catania di riunirsi finalmente in una 'casa' comune e sfidarsi a colpi di emozioni al cospetto del battitore d’asta, che decreterà le aggiudicazioni anche a colpi di click.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...