CATEGORIE

Palermo: arresti Palermo, scatta per la prima volta la 'Spazzacorrotti'

di AdnKronos domenica 12 maggio 2019

1' di lettura

Palermo, 7 mag. (AdnKronos) - Scatta per la prima volta a Palermo, e tra le prime volte anche a livello nazionale, la legge 'Spazzacorrotti' introdotta di recente in Italia. Con i 14 arresti eseguiti all'alba di oggi nel capoluogo siciliano dove sono stati fermati anche 4 funzionari del Provveditorato opere pubbliche, scatta anche per otto imprenditori la legge 'Spazzacorrotti'. Si tratta di un provvedimento cautelare che prevede la misura del divieto di contrattare con la pubblica amministrazione per almeno un anno. Come scoperto dall'inchiesta coordinata dal Procuratore aggiunto Sergio Demontis, gli imprenditori pagavano tangenti che corrispondevano al 2-3% del valore del finanziamento. Attraverso spese fittizie l'imprenditore riusciva a recuperare quanto speso per la mazzetta. A fare scattare l'indagine è la denuncia di un imprenditore, che si è rifiutato di pagare la tangente per la ristrutturazione edile di una scuola elementare nella provincia di Palermo.

tag

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

In data odierna l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren S.p.A. ha approvato il Bilancio d’esercizio al...