Palermo: arresti Palermo, scatta per la prima volta la 'Spazzacorrotti'

di AdnKronosdomenica 12 maggio 2019
Palermo: arresti Palermo, scatta per la prima volta la 'Spazzacorrotti'
1' di lettura

Palermo, 7 mag. (AdnKronos) - Scatta per la prima volta a Palermo, e tra le prime volte anche a livello nazionale, la legge 'Spazzacorrotti' introdotta di recente in Italia. Con i 14 arresti eseguiti all'alba di oggi nel capoluogo siciliano dove sono stati fermati anche 4 funzionari del Provveditorato opere pubbliche, scatta anche per otto imprenditori la legge 'Spazzacorrotti'. Si tratta di un provvedimento cautelare che prevede la misura del divieto di contrattare con la pubblica amministrazione per almeno un anno. Come scoperto dall'inchiesta coordinata dal Procuratore aggiunto Sergio Demontis, gli imprenditori pagavano tangenti che corrispondevano al 2-3% del valore del finanziamento. Attraverso spese fittizie l'imprenditore riusciva a recuperare quanto speso per la mazzetta. A fare scattare l'indagine è la denuncia di un imprenditore, che si è rifiutato di pagare la tangente per la ristrutturazione edile di una scuola elementare nella provincia di Palermo.