CATEGORIE

Trapani: traffico illecito rifiuti, in manette due dipendenti società (2)

di AdnKronos domenica 19 maggio 2019

2' di lettura

Palermo, 16 mag. (AdnKronos) - Gli arrestati sono Giovanni Maria Picone e Benedetto Cottone, rispettivamente responsabile operativo per l'Italia meridionale e procuratore di secondo livello con funzioni di capo cantiere della Energeticambiente srl, società appaltatrice del servizio di gestione integrata dei rifiuti per il Comune di Alcamo (Trapani). I militari del Centro anticrimine natura di Palermo hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal gip del capoluogo siciliano su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia. Le indagini, in corso da settembre 2018 e sviluppate anche attraverso intercettazioni telefoniche e videoriprese, sono state condotte dai militari del nucleo Investigativo Polizia ambientale agroalimentare e forestale (Nipaaf) diretti dal procuratore aggiunto Marzia Sabella e dai sostituti Dario Scaletta e Laura Siani. I militari hanno scoperto il sistematico sversamento dei rifiuti liquidi prodotti dalla frazione organica dei rifiuti urbani e la dispersione di quelli provenienti dallo spazzamento delle strade con "un significativo e illecito abbattimento dei costi in favore della società aggiudicataria del servizio". Il sito interessato dalle operazioni illecite si trova a Partinico (Palermo), in un'area originariamente destinata ad autoparco aziendale della società Energeticambiente srl e utilizzata come centro di stoccaggio e smaltimento rifiuti speciali e urbani pericolosi e non pericolosi. Effettuate anche perquisizioni nelle sedi della società nelle province di Palermo e Trapani, che hanno portato al sequestro preventivo dell’area oggetto degli sversamenti, di dieci autocarri adibiti al servizio di raccolta e trasporto rifiuti, nonché di documentazione acquisita anche presso i competenti uffici del Comune di Alcamo. I due arrestati sono accusati di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e inquinamento ambientale. Altri otto dipendenti della società sono indagati. È stata deferita all’autorità giudiziaria anche la stessa Energeticambiente per gli illeciti previsti dalla legge penale speciale in materia di responsabilità amministrativa da reato per le persone giuridiche.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...