CATEGORIE

Alessandro Sallusti risarcito massacra i magistrati: "Pagate per quella porcata. Vi brindo in faccia"

di Davide Locano domenica 10 marzo 2019

2' di lettura

Il suo arresto fu ingiusto e ora deve essere risarcito. Si parla di Alessandro Sallusti. E ne parla anche il direttore nel suo fondo su Il Giornale: "La Corte europea dei diritti dell' uomo ha condannato ieri lo Stato italiano a risarcirmi, con dodicimila euro più le spese, per l' ingiusta detenzione che ho subito nel novembre del 2012 in seguito alla sentenza definitiva a un anno e mezzo di carcere nel processo per diffamazione e omesso controllo, intentato contro di me dal giudice Giuseppe Cocilovo. Si è trattato - dice la Corte - di una forzatura della magistratura italiana che in spregio al diritto ha violato la libertà di informazione e cagionato sofferenze al sottoscritto", premette Sallusti. Leggi anche: Conte-Di Maio-Salvini? Sallusti li abbatte tutti e tre con una frase Dunque il direttore spiega di essere "ovviamente contento, mi spiace solo che a pagare il conto debba essere lo Stato e non gli autori materiali della porcata, cioè quei magistrati che mi hanno trattato, e bollato, come delinquente abituale, prendendo evidentemente fischi per fiaschi". Un durissimo attacco alla magistratura, in un crescendo: "I giudici che hanno sbagliato a condannarmi non pagheranno, i colleghi che mi sospesero non finiranno a loro volta sotto processo disciplinare per il loro errore, commesso in un mix di malafede e pregiudizio in quanto direttore del giornale della famiglia Berlusconi". Sallusti, infine, sottolinea come ci sia voluta la "cattiva Europa per imporre a questo paese un po' di giustizia a prescindere dalle idee politiche degli attori in campo". Infine la chiusa, che sa di sfida: "Per questi motivi non ho intenzione, come vorrebbe la prassi, di devolvere in beneficenza l'indennizzo. Pagherò da bere, alla faccia di giudici e colleghi che mi hanno umiliato, ai non pochi che si schierarono dalla mia parte. Siete tutti invitati, paga lo Stato", conclude Sallusti.

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

"L'eresia liberale" Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

Si muove la Procura Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

tag

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Simone Di Meo

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...