CATEGORIE

Vittorio Feltri durissimo con i ragazzi pro-ambiente: "Pieni di droga, studiate". Come li inchioda

di Davide Locano domenica 17 marzo 2019

1' di lettura

Dito puntato contro i ragazzi che ieri, venerdì 15 marzo, sono scesi in piazza un po' in tutto il mondo in "difesa" del clima. A puntare il dito è Vittorio Feltri, direttore di Libero, da sempre scettico sulle teorie relative al riscaldamento globale. E lo scetticismo del direttore viene confermato da uno studio del premio Nobel Carlo Rubbia, che vi abbiamo proposto sul nostro quotidiano. Dunque, Feltri cinguetta: "I ragazzi vogliono cambiare il mondo eppure non riescono a cambiare neanche se stessi, pieni di droga e di vizi vari. Segnalo loro uno studio del Nobel Carlo Rubbia: negli ultimi 15 anni la temperatura è diminuita dello 0,2. Bisogna studiare, non urlare a capocchia". Sintetico e chiarissimo. Leggi anche: Vittorio Feltri, lo sfogo contro la Tav Di seguito il tweet di Vittorio Feltri: I ragazzi vogliono cambiare il mondo eppure non riescono a cambiare neanche se stessi, pieni di droga e di vizi vari. Segnalo loro uno studio del Nobel Rubbia: negli ultimi 15 anni la temperatura è di minuita dello 0, 2. Bisogna studiare, non urlare a capocchia.— Vittorio Feltri (@vfeltri) 16 marzo 2019

Il confronto Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Da Del Debbio Dritto e Rovescio, Vittorio Feltri: "Come reagire ai dazi"

Dritto al punto Vittorio Feltri, l'affondo: "La sinistra domina l'editoria"

tag

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Dritto e Rovescio, Vittorio Feltri: "Come reagire ai dazi"

Vittorio Feltri, l'affondo: "La sinistra domina l'editoria"

Feltri contro Prodi: "Molti lo vogliono prendere a calci in cu**, ma..."

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...