CATEGORIE

Parte il Teleconsulto: il servizio di consulenza medica via chat, con risposta privata entro poche ore

di AdnKronos mercoledì 31 luglio 2019

3' di lettura

(Salerno, 29 luglio 2019) - È online da oggi su Paginemediche.it (www.paginemediche.it) un nuovo servizio di consulenza online. Il Teleconsulto consente un'interazione rapida e sicura tra lo specialista e il paziente, attraverso un canale di messaggistica privato e criptato. Salerno, 29 luglio 2019 - A partire da oggi su Paginemediche.it, la piattaforma di digital health che offre un’esperienza di salute personalizzata e connette medici e pazienti, è possibile ottenere un consulto medico via chat, con risposta garantita entro poche ore, per avere il parere qualificato di uno specialista su un problema di salute in modo rapido e in qualunque momento. Chat privata e condivisione di file: come funziona il Teleconsulto diPaginemediche.it Esperto Risponde si arricchisce di un nuovo servizio di consulenza medica online, il Teleconsulto, che consente un’interazione rapida e sicura tra lo specialista e il paziente, attraverso un canale di messaggistica privato e criptato: i pazienti possono acquistare un consulto, mettersi in contatto con il medico di proprio interesse e chattare in maniera privata e anonima, ottenendo una risposta in breve tempo. Come funziona? Utilizzare il Teleconsulto di Paginemediche per ottenere nel più breve tempo possibile una risposta ai propri dubbi sulla salute è semplicissimo. È sufficiente registrarsi oppure accedere alla propria area personale, selezionare il tipo di medico di cui si ha bisogno e inserire la descrizione del problema nel campo indicato. In ogni momento sarà possibile condividere file online come documenti (referti o risultati delle analisi) e immagini in tutta sicurezza che possono meglio aiutare lo specialista nell’identificazione del problema. La risposta, fornita da uno del pool di medici che partecipano al servizio, è garantita entro le 24 ore, 7 giorni su 7, e il pagamento sarà effettivo solo una volta che lo specialista avrà preso in carica il consulto. Al momento, è possibile richiedere un consulto immediato nelle seguenti aree terapeutiche: •Ginecologia e ostetricia – con il Dr. Cesare Gentili •Cardiologia, Cardiochirurgia, Malattie dell'apparato cardiovascolare, Medicina d'emergenza-urgenza – con il Dr. Alessandro Iadanza •Gastroenterologia – con il Dr. Luano Fattorini, il Dr. Mario Guslandi e il Dr. Claudio Zulli •Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria – con il Dr. Domenico Di Maria •Ortopedia e traumatologia – con il Dr. Luigi Grosso •Psichiatria, Psicologia, Salute mentale – con il Dr. Emanuele Orlandi •Endocrinologia – con il Dr. Francesco Avino •Pediatria - con il Dr. Claudio Olivieri •Medicina generale – con il Dr. Emanuele Urbani Paginemediche.ita sostegno del progetto Heal In occasione del lancio del servizio e fino al prossimo 31 agosto 2019, Paginemediche.it e i medici che aderiscono al servizio confermano il proprio impegno nel contribuire a creare una cultura di innovazione digitale in area salute e per questo l’intero ricavato sarà devoluto a favore di Progetto Heal per la ricerca in campo neuro-oncologico pediatrico. In particolare, il costo di ogni teleconsulto servirà a finanziare l’acquisto di un simulatore neurochirurgico per i bambini in cura presso l’Ospedale Bambino Gesù di Roma: un sistema di precisione unico nel suo genere e attualmente utilizzato nelle migliori neurochirurgie del mondo per ridurre al minimo i rischi e asportare il tumore senza danneggiare i tessuti non interessati dalla malattia. Grazie al contributo di chi acquisterà un teleconsulto con uno specialista tramite Paginemediche.it, l’Ospedale Bambino Gesù diventerà il primo Centro Pediatrico in Europa a poter disporre del tecnologico sistema di simulazione chirurgica. CLICCA QUI per richiedere subito un consulto diretto con uno dei medici di Paginemediche.it Per maggiori informazioni: Antonella Arminante antonella@paginemediche.it Marina Peluso marina@paginemediche.it

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...