CATEGORIE

Morte Borrelli, il feroce necrologio di Ilda Boccassini: attacco totale ad Antonio Di Pietro?

di Davide Locano domenica 28 luglio 2019

1' di lettura

Un necrologio, pubblicato sul Corriere della sera di domenica 21 luglio. Un saluto a Francesco Saverio Borrelli, capo del pool di Mani Pulite, firmato niente meno che da Ilda Boccassini. La quale scrive: "Ciao, hai resistito alle lusinghe del potere, sei stato un esempio di integrità per chi come me, non ha ceduto a compromessi. Dopo di te tenebre. Già mi manchi. Ilda". Parole pesantissime, quelle della Boccassini. Parole dietro alle quali si nascondono, in modo piuttosto maldestro, dei pesantissimi attacchi. In primis alla magistratura ultra-mediatica di oggi. Ma l'attacco, con discreta evidenza, è anche a chi "ha ceduto alle lusinghe del potere": facile immaginare che con questa frase Ilda la Rossa si riferisca ai magistrati che hanno scelto la politica. E proprio nel pool di Mani Pulite vi sono due esempi eclatanti di toghe le quali hanno poi scelto la politica: Gerardo D'Ambrosio, senatore della sinistra, e soprattutto Antonio Di Pietro, ministro per Romano Prodi e leader per anni dell'Idv che ha avuto come unica ragione di vita l'attacco a Silvio Berlusconi. Insomma, un necrologio dai mille significati e da altrettanti veleni, quello della Boccassini, secondo la quale, dopo Borrelli, ci sono state soltanto "tenebre". Leggi anche: Ilda Boccassini rivela "il grande errore di Borrelli"

la sentenza Le Pen, da Antonio Di Pietro uno schiaffo alla sinistra: "Arrestateci tutti"

Operazione Mani Pulite Ecco "chi ha ucciso la Prima Repubblica": l'operazione di Mani Pulite

Storia La crisi della sinistra parte da Mani Pulite e dalla guerra a Bettino Craxi

tag

Le Pen, da Antonio Di Pietro uno schiaffo alla sinistra: "Arrestateci tutti"

Roberto Tortora

Ecco "chi ha ucciso la Prima Repubblica": l'operazione di Mani Pulite

Fabrizio Cicchitto

La crisi della sinistra parte da Mani Pulite e dalla guerra a Bettino Craxi

Francesco Damato

Antonio Di Pietro smaschera il procuratore Lo Voi: "Prima voluto, poi dovuto"

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini