CATEGORIE

Corrado Passera e la moglie, un business pazzesco: come fanno i soldi oggi

di Cristina Agostini domenica 20 ottobre 2019

3' di lettura

Non è stata una scelta avventata e il tempo ha dato ragione ai coniugi Passera. Poco più di due anni fa è arrivata l' idea. Uno di quei colpi di genio che nascono seduti a cena, davanti a un bicchiere di vino e quattro chiacchiere tra amici. Poi lo spirito imprenditoriale ha fatto il resto e ora possiamo solo inchinarci di fronte a tanto fiuto e capacità di fare. Corrado Passera, ex ministro dello Sviluppo economico del governo Monti, banchiere e manager tra i più importanti in Italia, e sua moglie, Giovanna Salza, 45 anni e un carattere tosto, hanno aperto la prima clinica veterinaria integrata in Italia. Ma questa è cosa nota. La novità oggi è che il primo progetto - la clinica Ca' Zampa di Brugherio in provincia di Milano aperta poco più di un anno fa - è andato così bene, che quest' anno hanno triplicato le sedi. Nel giro di poche settimane hanno inaugurato altre due cliniche. Una a Udine e una Mestre. Ma non si fermeranno. Nei prossimi mesi, hanno in programma altre tre aperture in giro per lo stivale e l' obiettivo per il 2020 è concludere l' anno con altre cinque o sei inaugurazioni. Un successo. CENTINAIA DI CLIENTI - Chiariamo subito. È Giovanna ad avere in mano le redini della situazione. È lei, moglie, madre di tre figli piccoli, a organizzare e occuparsi di tutto, in ogni minimo dettaglio. È esigente, puntuale, le piace che tutto sia perfetto. I risultati parlano: nella sede di Mestre, dopo una decina di giorni dall' apertura, sono arrivati 600 animali. Agenda in mano, voce sicura, impegni che si sovrappongono, ma lei non sbaglia un colpo. E suo marito che fa? «Ora è alla prese con una sua start-up nell' ambito bancario. Sono io a occuparmi di Ca' Zampa». Sono partiti insieme, ma ora Corrado sta a guardare, rimanendo titolare di gran parte delle quote della società. Il punto, e forse la chiave del successo, è che questa clinica non ha eguali in Italia. Non manca nulla all' appello. Il blocco chirurgico, il laboratorio analisi, gli studi di specialità miste, la sala radiografie, la palestra, l' ala benessere e cura del corpo, l' area degenza, la parafarmacia, l' asilo e uno spazio scoperto esclusivo per attività terapeutiche e rieducative all' aria aperta. «Abbiamo avuto un' intuizione corretta. La clinica ha soddisfatto un' esigenza che prima non era stata intercettata da nessuno. Nelle nostre sedi sono concentrate diverse funzioni. Dal benessere alla cura dell' animale. Non c' è bisogno di spostarsi da una struttura all' altra per ricevere i servizi, abbiamo semplificato la vita dei proprietari dei pet». IL PERSONALE - Veterinari ed educatori specializzati, strumenti tecnologici, spazi all' avanguardia. Non solo cani e gatti, ma le cliniche sono aperte a tutti gli animali domestici. Si imbellettano, si educano e si fanno giocare. «Ci sono anche occasioni benessere e piani di prevenzione in abbonamento», spiega Giovanna Salza, «proprio sul concetto di prevenzione noi puntiamo tantissimo, stiamo sviluppando molto la ricerca in quest' ambito. È un modo per i proprietari degli animali di contenere i costi. A Brugherio il messaggio è stato recepito, speriamo di portarlo in tutte le cliniche». La qualità è il marchio di Ca Zampa. «Ma i prezzi sono accessibili». L' offerta è talmente varia: le sedute educative per cani, l' addestramento in palestra, l' asilo per i gatti, la pensione giornaliera, la vendita di farmaci e accessori e il servizio a domicilio. Gli operatori visitano persino il cane dell' anziano che non può muoversi e lo riportano a casa. «Sono esigente, voglio che tutto venga fatto al meglio, per questo le cliniche sono tutti centri diretti, nessun franchising». Non è solo questione di affari. «Quella degli animali è una passione che ho sempre avuto. Quando ero piccola avevo un pastore tedesco che mi faceva da tata, rimaneva con me mentre i miei genitori uscivano. Ora io e io marito siamo nella fase della scelta del prossimo cane. Io vorrei un pastore tedesco, ma credo che alla fine opteremo per un golden Retriever». Il momento più bello è entrare in clinica. «È emozionante vedere che è popolata di animali. Si sentono i cani abbaiare, i gatti miagolare. Si vedono ricci e conigli. È un sogno che si avvera». di Miriam Romano

Sfilata Prima alla Scala, décolleté e gonna "mini": chi sconvolge il foyer

A tu per tu Corrado Passera, le conseguenze della guerra: "Banche italiane solide. Ma occhio alle tasse..."

Colpacci Corrado Passera, un colpo clamoroso in banca: piovono milioni di euro, quanto si è messo intasca

tag

Prima alla Scala, décolleté e gonna "mini": chi sconvolge il foyer

Corrado Passera, le conseguenze della guerra: "Banche italiane solide. Ma occhio alle tasse..."

Pietro Senaldi

Corrado Passera, un colpo clamoroso in banca: piovono milioni di euro, quanto si è messo intasca

Nino Sunseri

Corrado Passera: "Dall'Europa arriveranno tanti soldi, non sprechiamoli e ridisegnamo il futuro"

Francesco Specchia

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...