CATEGORIE

Con Workengo arriva l'e-reputation manager

di AdnKronos domenica 9 giugno 2019
Con Workengo arriva l'e-reputation manager

2' di lettura

Roma, 4 giu. (Labitalia) - Nasce Workengo, il primo network italiano di startup e professionisti specializzato nella trasformazione digitale dell’immagine e della reputazione di persone e aziende. Con un particolare focus sull’identità digitale, Workengo realizza progetti digitali inerenti la brand e personal reputation, occupandosi anche di social e web monitoring, diritto all’oblio inteso come consulenza per la rimozione di contenuti lesivi con partner legali, brand protection e attività per il miglioramento della customer satisfaction, del customer care e dei processi interni, attraverso una gestione specializzata dei canali di recensioni online e dei feedback dei clienti. Ogni giorno il team Workengo, costituito da un network di oltre 20 esperti digitali, si occupa di costruire, progettare, gestire e difendere l’identità digitale di professionisti, privati, personaggi pubblici, Pmi e brand. Un'attività sempre più cruciale se si considera che 1 candidato su 4 viene escluso durante le selezioni dalle aziende per contenuti presenti online (Adecco) e che il 25% del market value dell'azienda è rappresentato dalla reputazione presso i suoi target, tra cui fornitori, clienti, investitori (World Economic Forum). Workengo è composta da un team giovane ma esperto in materia di reputazione digitale e formato da professionisti e startup partner attivi in Italia, Europa e America. Si tratta di partner verticali per il settore in cui sono specializzati e gestiti sinergicamente dall’e-reputation manager, figura chiave per raggiungere gli obiettivi da Workengo. L’e-reputation manager è una figura professionale nata con l’avvento del digitale e specializzata nel digital marketing: la sua funzione principale è quella di accompagnare aziende e persone nel mondo digitale in modo sicuro e coerente, utilizzando le proprie conoscenze di comunicazione, informatica, analisi dei dati e giurisprudenza. “In un contesto economico e sociale ormai dominato dalla trasformazione digitale, è indispensabile oggi che privati, professionisti e aziende si adeguino, mantenendo il controllo della propria reputazione online. Bisogna però adattarsi a questa nuova realtà in modo sicuro e consapevole. I nostri servizi sono pensati su misura per chi cerca lavoro, chi guida un’azienda, enti o persone comuni che possano cogliere le opportunità di tale mondo digitale e difendersi dai rischi, quali fake news, tutela della privacy, cyberbullismo, cyberstalking, furto d’identità e diffamazione”, dice Marco Aurelio Cutrufo che ha fondato Workengo ed è tra i primi e-Reputation manager formati in un percorso ufficiale per la gestione della reputazione di persone e aziende in Italia. Cutrufo ha curato dal 2012 ad oggi le attività di personal branding digitale e di comunicazione per oltre 200 soggetti.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...