CATEGORIE

Festival di Sanremo, i dati di ascolto della finale 2019: 56,5% di share, persi 2 milioni di telespettatori

di Gino Coala domenica 10 febbraio 2019

1' di lettura

La 69esima edizione del Festival di Sanremo lascia dietro di sè la scia dei disastri che lo show su Raiuno ha registrato nei dati degli ascolti. L'ultima serata è stata vista da 10,6 milioni di telespettatori, con uno share del 56,5%. Certo un dato migliore delle precedenti serate, arrivate anche sotto il 50%, ma non sufficiente per migliorare il confronto con l'anno precedente. Leggi anche: Sanremo, gli ascolti tv della quarta serata: il tonfo dei duetti A poco è bastato prolungare la diretta il più possibile, nella speranza di guadagnare qualche punto percentuale di share. La finale di Sanremo 2019 è andata peggio della passata edizione nel 2018, quando a guardare l'ultima serata del Festival c'era stato il 58,3% dello share. Una differenza di circa due milioni di telespettatori fuggiti su altri canali, che di certo non hanno voluto concedersi il bis del Sanremo targato Baglioni.

Fermi tutti Olly, "cosa c'è dietro il no all'Eurovision": soldi, sospetti sul vincitore di Sanremo 2025

Festival Sanremo 2025, Carlo Conti fa il botto: record senza precedenti, 70,8 % di share

Festival e ascolti Sanremo 2025, Carlo Conti trionfa negli ascolti della seconda serata. E c'è chi rosica

tag

Olly, "cosa c'è dietro il no all'Eurovision": soldi, sospetti sul vincitore di Sanremo 2025

Sanremo 2025, Carlo Conti fa il botto: record senza precedenti, 70,8 % di share

Sanremo 2025, Carlo Conti trionfa negli ascolti della seconda serata. E c'è chi rosica

Sanremo 2025, Katia Follesa stronca la sinistra con due sole parole: un caso all'Ariston

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...