CATEGORIE

Enzo Erminio Boso morto per infarto a 73 anni. Era uno dei fondatori della Lega

di Matteo Legnani domenica 13 gennaio 2019

1' di lettura

Era stato tra i fondatori della Lega in Trentino, Enzo Erminio Boso, morto improvvisamente nella notte tra il 10 e l'11 gennaio per infarto. Soprannominato "Obelix" per la sua mole e per i baffoni, è stato senatore della Repubblica tra il 1992 e il 1996 nell'undicesima e dodicesima legislatura, poi consigliere nella provincia autonoma di Trento dal 1998 al 2003 e infine europarlamentare nel 2008. Fece polemica la volta che disse "se un barcone di immigrati affonda, io sono contento". Ripresentatosi nel 2014 nelle liste della Lega per Strasburgo, non venne però rieletto. Boso si era poi candidato anche alle ultime elezioni provinciali, ma senza fortuna. Aveva 73 anni. Nel 2003, da consigliere della provincia di Trento, propose di istituire "vagoni speciali per immigrati sul treno regionale Verona-Bolzano delle 7.45". Dieci anni più tardi, nel 2013, attaccò l'allora ministra Cecile Kyenge, autodefinendosi "razzista". Ancora, grandi polemiche suscitò quando disse "se un barcone di immigrati affonda, io sono contento".  Leggi anche: Boso, il video impedibile: quando del "Trota" disse "che co*** di ragazzo" / Guarda

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

L'affondo dell'Ucoii Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

tag

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

Luca Fasan, sindaco di Monfalcone: "Gli islamici preferiscono le nostre regole"

Alessandro Gonzato

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...