Palermo, 26 apr. (AdnKronos) - Non più carta e penna ma smartphone. Da lunedì 29 aprile saranno i tablet i nuovi alleati dei vigili urbani di Palermo nel far rispettare le norme del codice della strada. L'adozione dei nuovi strumenti di lavoro e la nuova procedura di verbalizzazione, fortemente volute dall’amministrazione comunale e dall'assessore alla polizia municipale Fabio Giambrone, sono state presentate oggi al comando dei vigili di via Dogali, alla presenza dell'assessore e del comandante Gabriele Marchese. Dalla prossima settimana saranno dieci i palmari in piena attività operativa, assegnati al personale in servizio su strada. Dalla targa del veicolo - che potrà essere inserita vocalmente, digitata o scansionata dal cellulare - l’agente avrà la possibilità di verificare, in tempo reale, tutta una serie di informazioni: dalla copertura assicurativa alla scadenza della revisione ed emettere l’avviso di violazione con la stampante portatile. I palmari sono dotati di fotocamera, collegamento Internet e wifi e si avvalgono di un software di alto livello sviluppato sul sistema operativo Microsoft Windows Mobile. Nello smartphone inoltre gli agenti troveranno inseriti lo stradario, il vodice della strada e il prontuario delle violazioni.
