CATEGORIE

Da Scampìa all'Eur, alla scoperta dei segreti della fibra ottica

di Giuliana Covella venerdì 24 maggio 2019

1' di lettura

Da Scampìa all’Eur alla scoperta dei segreti della fibra ottica. Si è concluso nella capitale il percorso di alternanza scuola-lavoro che ha coinvolto 27 studenti dell’ITI Ferraris di via Labriola, nel quartiere napoletano di Scampìa. Allievi iscritti alla quarta e quinta classe a indirizzo telecomunicazioni, che sono stati impegnati dallo scorso dicembre nel progetto formativo messo a punto da Open Fiber ed Elis. Dopo le lezioni teoriche e pratiche a Napoli - tenute da tecnici specializzati e professionisti vari nell’orbita delle reti informatiche ultraveloci - gli studenti napoletani hanno raggiunto il quartier generale capitolino della società guidata dall’amministratore delegato Elisabetta Ripa. Accompagnati dai docenti Giovanni Ciardo, Felice Buonaguro, Pietro Formato e Luciano Ruocco, gli studenti del Ferraris sono entrati nel SOC, il Service operation center di Open Fiber, il “cervello” della rete integralmente in fibra ottica che l’azienda sta realizzando in tutta Italia. Il saluto ai graditi ospiti è arrivato direttamente da Ivan Rebernik, direttore personale e organizzazione di Open Fiber, già presente a Napoli per l’avvio delle attività formative coordinate dai “maestri di mestiere” Paola Sergio (Gestione operativa) e Fabio Melia (Relazioni con i media e comunicazione). La visita si è chiusa con le tradizionali foto di rito e l’arrivederci ad alcuni dei ragazzi: a giugno i più meritevoli inizieranno infatti uno stage negli uffici della Direzione territoriale Sud Italia di Open Fiber, nelle torri del Centro direzionale a Napoli.          

Giù tutto Napoli: al via demolizione Vela Gialla di Scampia, sindaco Manfredi: "Giornata storica"

L'operazione "Completato lo sgombero delle Vele". Scampia, altro colpo su "Gomorra": interviene il governo

L'intervento della polizia Scampia, la Vela celeste presidiata dalle forze dell'ordine

tag

Napoli: al via demolizione Vela Gialla di Scampia, sindaco Manfredi: "Giornata storica"

"Completato lo sgombero delle Vele". Scampia, altro colpo su "Gomorra": interviene il governo

Scampia, la Vela celeste presidiata dalle forze dell'ordine

Open Fiber, la fibra riporta la vita nei piccoli comuni

Luigi Merano

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...