CATEGORIE

Cagliari, una destinazione romantica e speciale, ideale per celebrare le proprie nozze.

di Anna Marinello lunedì 30 dicembre 2019

3' di lettura

Buongiorno care Lettrice e buon lunedì! Spero che abbiate passato bene queste feste certa che, come me, vi stiate preparando al meglio per chiudere in bellezza questo anno. Come sempre di questo periodo, ho iniziato a stilare liste in cui adoro scrivere i miei buoni propositi e tutti gli obiettivi da raggiungere nei mesi avvenire. E' una sorta di rituale che mi aiuta a visualizzare meglio tutte le cose che vorrei fare e mi aiuta a non perderle mai di vista lungo il trascorrere dei giorni. Nel mio 2020, al primo posto, in grande, c'è, ancora una volta, il destination wedding. Avete imparato ormai a conoscermi e sapete bene come questo segmento del mio mondo mi stia molto a cuore e quanto sia mia intenzione continuare a promuoverlo sia in Italia che all'estero. Credo fortemente in questo progetto perchè ritengo che sia una vera e propria opportunità per tutti noi addetti ai lavori. Il destination wedding è una macchina che muove tantissimi ingranaggi che non si limitano solo al giorno stesso del matrimonio, ma che riesce ad inglobare tanto altro ed è proprio questo tanto altro che noi italiani abbiamo il dovere di capire, comprende e potenziare sempre di più per far crescere sempre di più gli indotti e creare nuove e continue opportunità per tutti coloro che ci scelgono. Lo sa bene il Comune di Cagliari, promotore del progetto Cagliari Wedding Destination. Cagliari, città del sole baciata dal meraviglioso mare del sud della Sardegna, è una destinazione romantica e speciale, ideale per celebrare le proprie nozze. Con il progetto Cagliari Wedding Destination, le straordinarie bellezze del capoluogo sardo e i suoi luoghi ricchi di storia e cultura si mettono in vetrina come meta esclusiva nel Mediterraneo per chi cerca uno scenario unico per il giorno del sì. Nuove location Fuori dal Comune, tra mare e città. Tra le altre la spiaggia del Poetto per il tema mare, dove il volo dei fenicotteri rosa, le acque trasparenti e il monumento naturale della Sella del Diavolo rappresentano la cornice romantica; il Castello di San Michele per un suggestivo tema “medioevale”, con dame e cavalieri tra le antiche mura; i Giardini Pubblici per un matrimonio in stile vittoriano in un luogo dove il contesto si coniuga perfettamente con le suggestioni ottocentesche e il Bastione Saint Remy, un imponente edificio di fine Ottocento in stile neoclassico. Cagliari è un vera e propria perla della nostra bella Italia ed offre innumerevoli scenari da favola. Qui ogni luogo è speciale, romantico e decisamente irresistibile. Ogni coppia può scegliere la location più appropriata alla propria personalità e alle diverse esigenze avendo la possibilità di spaziare tra mare, storia, natura e tante altre incantevoli soluzioni del cuore per nozze da sogno. Le coppie che scelgono di venire a giurarsi amore eterno in questa terra di straordinaria bellezza e fascino, avranno tutto l'aiuto necessario non solo nella scelta del luogo più adeguato a loro, ma anche pieno supporto nella parte più burocratica e “noiosa”. Il mercato del wedding e ancora di più del destination wedding, è sempre alla ricerca di luoghi unici e speciali ed è proprio per questo motivo che nasce il progetto Cagliari Wedding Destination. Un progetto importante che ha come mission quella di valorizzare i siti per la celebrazione di matrimoni e unioni civili al di fuori delle mura del Comune. Ho trovato questo progetto in linea con le mie idee; il voler far conoscere il nostro Bel Paese a sempre più persone e future coppie, sposa totalmente la mia volontà. Sento l'amore che viene riposto in tutto questo e non posso far altro che caldeggiare a gran voce il blog www.cagliariweddingdestination.it dove potrete rimanere incantati da immagini mozzafiato ed iniziare ad immergervi in quei set romantici che solo una città come Cagliari può offrire dodici mesi all'anno. Parola di Anna Marinello, la vostra wp di fiducia!

La protesta Roma, sit-in di spose e operatori del wedding davanti a Fontana di Trevi e piazza Montecitorio

Appello Indicazioni certe per il futuro: l'appello del settore wedding italiano al governo

La denuncia Wedding, Gianni Molaro: "Il governo non ha preso misure per il settore che coinvolge numerose professioni e imprese"

tag

Roma, sit-in di spose e operatori del wedding davanti a Fontana di Trevi e piazza Montecitorio

Giuliana Covella

Indicazioni certe per il futuro: l'appello del settore wedding italiano al governo

Wedding, Gianni Molaro: "Il governo non ha preso misure per il settore che coinvolge numerose professioni e imprese"

Giuliana Covella

4L COLLECTION, il brand che unisce passato e presente con un occhio attento al futuro si apre al mondo wedding

Anna Marinello

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...