CATEGORIE

Campionato Mondiale di Deltaplano aderisce a Filiera Solidale Pefc

di AdnKronos domenica 14 luglio 2019

2' di lettura

Roma, 11 lug. (AdnKronos) - Sport e tutela dell’ambiente insieme per costruire un sistema turistico sostenibile e integrato con il territorio e che sappia valorizzare gli sport che si svolgono a contatto con la natura: con questo obiettivo Pefc Italia, sistema di certificazione per la gestione sostenibile delle foreste, collabora con la XXII edizione del Campionato Mondiale di Deltaplano 2019 che si svolgerà in Friuli Venezia Giulia dal 13 al 27 luglio. Le pedane di partenza degli atleti sono state, quindi, realizzate con legno certificato Pefc proveniente dalle foreste locali, mentre podi e infrastrutture con legname proveniente dai tronchi di abete abbattuti nel Friuli Venezia Giulia durante la Tempesta Vaia, che ha colpito il nord-est Italia a ottobre 2018. Grazie ad un accordo di collaborazione con il Comune di Ampezzo, Legnoservizi e il Pefc Italia, gli organizzatori del Campionato Mondiale di Deltaplano hanno così aderito alla 'Filiera Solidale Pefc', iniziativa lanciata dal Pefc Italia a sostegno delle aree colpite lo scorso anno da fenomeni atmosferici estremi. Previsto anche l’uso esclusivo di materiale in carta certificato Pefc per tutte le attività connesse alla manifestazione. "La tempesta Vaia ha provocato enormi danni in un’area di 42.500 ettari di foreste nel Nord Italia, di cui quasi 4mila in Friuli Venezia Giulia, radendo al suolo complessivamente 8 milioni di metri cubi di legno. Per contribuire al ripristino dei danni, Pefc Italia ha lanciato il progetto Filiera Solidale, proponendo un logo per il legname proveniente dall’allestimento delle piante abbattute da Vaia", spiega Maria Cristina D’Orlando, presidente Pefc Italia. "La priorità è ora organizzare il recupero delle piante danneggiate e la loro valorizzazione produttiva: per questo Pefc chiede alle imprese italiane di utilizzare il legno proveniente da Vaia, sostituendo in parte le importazioni (che rappresentano l’80% del legname lavorato), e propone ai consumatori di scegliere i prodotti fatti con questo legno", conclude D’Orlando.

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...