CATEGORIE

Paolo Gentiloni e l'infarto: "Mi venne mentre parlavo con Hollande. Perché ho fatto finta di niente"

di Ventura Cigno domenica 20 gennaio 2019
Paolo Gentiloni e l'infarto: "Mi venne mentre parlavo con Hollande. Perché ho fatto finta di niente"

2' di lettura

L’ex premier Paolo Gentiloni ha raccontato ai microfoni di Un Giorno da Pecora, in onda su Radio1, del giorno in cui venno colto da un principio di infarto. Era il gennaio 2017, e l'attacco cardiaco lo sorprese mentre era a colloquio con l’allora presidente francese François Hollande. È con questo aneddoto che Gentiloni ha iniziato l’intervista condotta da Geppi Cucciari e Giorgio Lauro. Appena una settimana dopo la nomina come presidente del consiglio, Gentiloni è stato colto da un malore nel bel mezzo dell'incontro istituzionale: “Venivamo da settimane complicate, era passato solo un mese dalla mia nomina a premier, ero tranquillo, ma iniziai a sentirmi male, con una forte pressione sul petto, già mentre ero a colloquio con Hollande”. L’ex premier, in quel momento, preferì non avvisare nessuno: da un lato perché non voleva interrompere il colloquio, dall’altro perché, stando a quanto ha detto al programma radiofonico, i francesi tengono molto a queste occasioni, soprattutto al rituale del pranzo a base di foie gras e formaggio che segue subito dopo il vertice istituzionale. Temendo di scatenare un vero e proprio caso mediatico, avvertì il medico solo una volta rientrato a Palazzo Chigi. Allora fu portato in incognito al Policlinico Gemelli di Roma: “Arrivai su un lettino coperto da un lenzuolo, per non farmi riconoscere”. L’equipe medica affrontò subito la situazione, anche perché Gentiloni in Francia ebbe un vero e proprio principio di infarto e per questo fu operato d’urgenza. L’ex presidente ha ricordato come abbia disobbedito alle indicazioni di relax assoluto da parte dei medici: “Mi dissero di prendermi riposo assoluto, ma facemmo un Consiglio dei Ministri due giorni dopo”. Oggi che è tutto passato, Gentiloni ha confidato di non aver perso nessuna delle abitudini del passato, nemmeno quella di giocare a tennis con i colleghi.

Sempre peggio Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Dazi, Gentiloni: "Meloni sacrifichi l'affinità con Trump"

Parla il Gigante Guido Crosetto su Giorgia Meloni: "Quando si arrabbia molto, il suo più grande difetto"

tag

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Dazi, Gentiloni: "Meloni sacrifichi l'affinità con Trump"

Guido Crosetto su Giorgia Meloni: "Quando si arrabbia molto, il suo più grande difetto"

Tesla, Rosy Bindi deraglia in banca: "A questo punto voglio mettermi in sicurezza"

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...