CATEGORIE

Otto e Mezzo, il climatologo Franco Battaglia su Greta Thunberg: "Vittima dei mercanti di bambini"

di Davide Locano domenica 29 settembre 2019

1' di lettura

A Otto e Mezzo di Lilli Gruber, in onda su La7, nella puntata di sabato 28 settembre l'ospite d'onore era il professor Franco Battaglia, climatologo da sempre scettico sulle teorie relative al cambiamento climatico e che ha attaccato in modo durissimo Greta Thunberg. Basti pensare alle parole del suo primissimo intervento in trasmissione: "Penso che Greta sia una vittima di mercanti di bambini", piazza subito il carico da novanta, perché "stanno protestando per una cosa di cui non conoscono i termini, visto che dicono che il clima collassa per l'anidride carbonica emessa dall'uomo - sottolinea Battaglia -. Se il loro problema è l'inquinamento stanno colpendo il bersaglio sbagliato", ha azzannato. Presa di posizione che ha suscitato un'aspra polemica, nella quale è intervenuta anche il ministro per le Pari opportunità, Elena Bonetti, che ha bollato come "gravi" le parole del professor Battaglia. Leggi anche: Otto e Mezzo, la profezia di Luca Telese sul governo

Dalla Gruber Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Il suo Papato Francesco, il Papa dalla fine del mondo: le drammatiche parole sul "punto di rottura"

Più di un sospetto Propaganda Live, a La7 il diktat è quello di non citare Libero?

tag

Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Francesco, il Papa dalla fine del mondo: le drammatiche parole sul "punto di rottura"

Propaganda Live, a La7 il diktat è quello di non citare Libero?

Andrea Tempestini

L'aria che tira, la rosicata galattica di Laura Boldrini

Claudio Brigliadori

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli