CATEGORIE

Daniele Piervincenzi, bomba contro la Rai dopo la testata di Spada. Fine oscena: "Come mi hanno ridotto"

di Ventura Cigno domenica 17 febbraio 2019

1' di lettura

Daniele Piervincenzi, l'ex inviato del programma di Rai2 Nemo aggredito a Ostia da Roberto Spada, ha dichiarato d’essere stato lasciato in un angolo dalla Rai dopo l’accaduto. Ora però è pronto a prendersi una rivincita lavorando nel cast di Popolo Sovrano, la trasmissione di approfondimento che nasce dalle ceneri di Nemo condotta da Alessandro Sortino. GUARDA IL VIDEO - "Ma perché Casapound a Ostia...". Testata e faccia sfasciata: l'aggressione al giornalista di Nemo Popolo Sovrano in onda su Rai2 dal prossimo 14 febbraio, vedrà infatti anche l'attiva partecipazione del giornalista romano Piervincenzi. Oggi, al termine della conferenza stampa di presentazione del talk, Daniele ha rilasciato alcune dichiarazioni a Tvblog sulla nuova trasmissione e sulla condotta della Rai dopo il precedente dell’aggressione di Ostia alla troupe di Nemo. Il giornalista ha detto: "Sortino si è imposto, vedremo se la Rai avrà coraggio di tenere in piedi il programma". Inoltre, ha aggiunto che se gli altri programmi vengono costruiti appositamente per lo studio che li ospita, Popolo sovrano vuole invece indagare la realtà presentandone un crudo spaccato. Una posizione che è quasi una frecciatina al veleno nei confronti della Rai che a seguito dell’aggressione è stato lasciato in un angolo: "Ho subito l'aggressione mentre lavoravo per Nemo, dove avrei potuto fare una co-conduzione, che poi non si è verificata. Avrei dovuto condurre un programma sul bullismo, ma è stato cancellato". Ecco perché oggi Piervincenzi si dice molto grato a Sortino che lo ha "riesumato" dopo esser stato messo al bando. 

Storia della tv Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Su Rai 1 Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

tag

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

Rai, quei soloni della sinistra che attaccano FdI

Annalisa Terranova

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...